ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Monte Baldo - Veneto

Guida: Montagne e Valli, Veneto


Monte Baldo – Veneto: panorami sul Garda, natura alpina e sentieri tra cielo e lago.

Il Monte Baldo si estende tra il Lago di Garda e la Val d’Adige, con il versante orientale compreso nel territorio veneto della provincia di Verona. Conosciuto come “il giardino botanico d’Europa” per la sua biodiversità, è una meta ideale per escursionisti, bikers, naturalisti e amanti dei panorami mozzafiato.

🌄 Dalla pianura alle vette:

Il Monte Baldo passa dai 300 ai 2.200 metri in pochi chilometri, offrendo un’eccezionale varietà di ambienti: uliveti, faggete, pascoli alpini e vette rocciose. I punti panoramici si affacciano sul Lago di Garda con viste ampie e spettacolari.

👉 Consiglio: Sali con la funivia Malcesine–Monte Baldo per goderti il panorama fin da subito e partire per escursioni in quota.

🥾 Sentieri e crinali tra Garda e Lessinia:

Il versante veneto offre numerosi itinerari escursionistici, dai sentieri tra i pascoli ai percorsi sul crinale. Le escursioni più amate portano a Cima Valdritta, Bocca di Navene e Colma di Malcesine, con tratti facili o impegnativi a seconda dell’esperienza.

👉 Consiglio: Percorri l’anello da Bocca di Navene: panoramico, accessibile e con viste spettacolari su lago e Dolomiti di Brenta.

🚵‍♂️ Bici, parapendio e sport outdoor:

Il Monte Baldo è amato anche da chi pratica mountain bike, parapendio, nordic walking e trail running. Dalla stazione a monte della funivia partono percorsi per e-bike e discese adrenaliniche verso il Garda. Ideale anche per voli panoramici in tandem.

👉 Consiglio: Noleggia una e-bike a Malcesine e scendi lungo i percorsi sterrati: natura e adrenalina in un solo tragitto.

🌼 Natura e biodiversità da scoprire:

Il Monte Baldo ospita una varietà straordinaria di flora, con specie alpine, mediterranee e endemiche che convivono lungo il suo profilo. In primavera e inizio estate è un vero paradiso per botanici e fotografi naturalisti.

👉 Consiglio: Tra maggio e giugno, percorri il sentiero botanico sopra Novezzina: fioriture spettacolari e pannelli esplicativi lungo il percorso.

🍽️ Malghe, rifugi e prodotti di montagna:

Lungo i sentieri del Monte Baldo si trovano rifugi e malghe dove gustare formaggi locali, polenta, salumi, funghi e dolci caserecci. L’ambiente è semplice e accogliente, perfetto per una sosta rigenerante tra una camminata e l’altra.

👉 Consiglio: Fermati alla Malghetta di Prada per un piatto tipico con vista sulla vallata e i pascoli verdi.

🛏️ Dove dormire sul versante veneto del Baldo:

Le località migliori per soggiornare sono Malcesine, Ferrara di Monte Baldo, Caprino Veronese e Spiazzi. Qui trovi hotel vista lago, B&B in quota, agriturismi e rifugi alpini, ideali per un weekend tra natura e relax.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio con vista lago per goderti al tramonto la luce che accende le pareti del Baldo e le acque del Garda.


Il Monte Baldo è una montagna sorprendente: tra il Mediterraneo e l’arco alpino, offre panorami, natura e sport in una delle zone più scenografiche del Veneto.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Monte Baldo - Veneto