ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Oasi Naturale di Valle Averto

Guida: Parchi Naturali, Veneto


Oasi di Valle Averto – Veneto: laguna, silenzi e biodiversità a pochi chilometri da Venezia.

L’Oasi Naturale di Protezione di Valle Averto si trova nel territorio di Campagna Lupia, nel cuore della Laguna Sud di Venezia. È un’area umida di circa 500 ettari gestita dal WWF, che rappresenta un raro esempio di valle da pesca riconvertita in rifugio per la biodiversità. Un luogo perfetto per chi ama la natura, il birdwatching e le camminate in ambienti lagunari incontaminati.

🌾 Un paesaggio lagunare modellato dall’uomo:

Valle Averto è una valle chiusa, un tempo utilizzata per l’allevamento del pesce. Oggi è un ecosistema ricco e variegato fatto di barene, canneti, specchi d’acqua, argini e zone salmastre, che offre rifugio a numerose specie animali e vegetali.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo: molte delle specie si osservano meglio da lontano, soprattutto nelle prime ore del mattino.

🪶 Oasi WWF e paradiso del birdwatching:

L’oasi ospita oltre 200 specie di uccelli, tra cui aironi, falchi di palude, cormorani, svassi e anatre selvatiche. Lungo i sentieri sono presenti capanni di osservazione, passerelle in legno e punti di sosta che permettono una visita rispettosa e silenziosa.

👉 Consiglio: Nei mesi tra aprile e ottobre prenota una visita guidata con un naturalista: ideale per scoprire la laguna con occhi esperti.

🚶‍♀️ Percorsi tra acqua, canneti e silenzi:

Il percorso principale dell’oasi si sviluppa ad anello per circa 4 chilometri tra canali, argini erbosi e postazioni panoramiche. La camminata è facile e adatta a tutti, con punti informativi lungo il tragitto per approfondire flora e fauna locali.

👉 Consiglio: Indossa scarpe comode e porta repellente per insetti nei mesi estivi: la zona è naturale e selvaggia, proprio come deve essere.

📍 Come arrivare e quando visitare:

L’Oasi si raggiunge facilmente in auto da Mestre, Chioggia o Padova. L’accesso è regolato e avviene preferibilmente tramite visite organizzate o eventi a tema. Il periodo migliore per osservare gli uccelli migratori è tra primavera e autunno.

👉 Consiglio: Controlla sul sito del WWF Veneto le aperture stagionali e gli orari: l’ingresso non è sempre libero.

🛏️ Dove soggiornare nei dintorni di Valle Averto:

Nelle vicinanze si trovano agriturismi, B&B rurali e locande immerse nella campagna, ideali per un soggiorno tranquillo. Buoni punti base sono Campagna Lupia, Mira e Chioggia, tutte facilmente raggiungibili.

👉 Consiglio: Soggiorna in agriturismo e abbina la visita all’oasi a una gita lungo la Riviera del Brenta o in battello nella Laguna Sud.


Valle Averto è un angolo silenzioso della laguna veneziana dove la natura è protagonista: un invito a rallentare, ascoltare e osservare il paesaggio con occhi nuovi.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Oasi Naturale di Valle Averto