Val d’Ansiei – Veneto: laghi, boschi e vette tra le Dolomiti di Auronzo.
La Val d’Ansiei si trova nel cuore delle Dolomiti venete, in provincia di Belluno, e coincide in gran parte con il territorio del comune di Auronzo di Cadore. È una valle di origine glaciale, attraversata dal fiume Ansiei, che si snoda tra boschi, montagne imponenti e laghi alpini. Ideale per escursionisti, famiglie e chi cerca natura, quiete e panorami indimenticabili.
🏞️ Una valle tra le montagne più iconiche:
La Val d’Ansiei è circondata da gruppi montuosi straordinari: a nord le Tre Cime di Lavaredo, a sud le Marmarole e a est le Crode di Longères. Il Lago di Santa Caterina, a ridosso di Auronzo, riflette queste cime in uno scenario da cartolina.
👉 Consiglio: Passeggia lungo il lago fino al ponte sospeso: un percorso semplice, ma con viste da fotografare a ogni passo.
🥾 Escursioni per tutti, tra boschi e rifugi:
La valle offre sentieri per ogni livello: dal fondo valle alle alte quote, si cammina tra foreste, torrenti e malghe. Molto frequentati sono i percorsi che portano verso il Rifugio Auronzo e l’, ma anche i sentieri più brevi nei pressi di Misurina o del Monte Agudo.
👉 Consiglio: Salendo al Monte Piana, visita anche il museo all’aperto della Prima Guerra Mondiale: trincee originali e vista spettacolare.
🎿 Inverno tra ciaspole, sci e natura innevata:
In inverno la Val d’Ansiei si trasforma in una destinazione perfetta per attività sulla neve. Auronzo offre piste da sci, aree per bambini, itinerari per ciaspole e sci di fondo. L’atmosfera è familiare e rilassata, ideale per chi cerca montagna senza folla.
👉 Consiglio: Noleggia le ciaspole e percorri il sentiero innevato che costeggia il lago: facile, silenzioso e scenografico.
🧀 Sapori cadorini e rifugi accoglienti:
I rifugi e i ristoranti di valle propongono piatti tipici della cucina cadorina: polenta, selvaggina, formaggi di malga, pastin e dolci fatti in casa. Ottimi per una sosta rigenerante dopo le escursioni o una cena tradizionale.
👉 Consiglio: Prova i casunziei alle erbe in un rifugio sopra il lago: sapore autentico con vista sulle Dolomiti.
🛏️ Dove dormire nella Val d’Ansiei:
La zona di Auronzo di Cadore è il centro turistico principale della valle, con hotel, B&B, case vacanza e rifugi ben distribuiti. Anche Misurina e Palus San Marco offrono sistemazioni in quota, ideali per escursioni e relax.
👉 Consiglio: Scegli una struttura vista lago per svegliarti con il riflesso delle Dolomiti sull’acqua: un inizio di giornata indimenticabile.
La Val d’Ansiei è una valle dolomitica discreta e suggestiva, perfetta per vivere la montagna tra natura, sentieri e tradizioni di alta quota.