Vallagarina – Veneto: tra vigneti, forti e colline sul confine del Trentino.
La Vallagarina è la porzione meridionale della valle dell’Adige, compresa tra Rovereto e Verona. La sua parte veneta tocca il territorio di Brentino Belluno, Dolcè e Rivoli Veronese, al confine con il Trentino. Un’area di passaggio e incontro tra pianura, montagna e vigneti, ideale per escursioni, enogastronomia e visite culturali.
🏞️ Una valle tra Adige, forti e colline:
Il paesaggio alterna pendii coltivati a vite, boschi, gole rocciose e terrazze fluviali. L’Adige attraversa strette forre e si apre in piccole conche abitate. Non mancano testimonianze storiche, come i forti austro-ungarici che sorvegliavano il confine tra impero e regno.
👉 Consiglio: Visita il Forte Rivoli, oggi museo, con vista dominante sulla valle e sul corso dell’Adige.
🥾 Escursioni tra vigneti e panorami verticali:
I sentieri della zona salgono sui rilievi che costeggiano il fiume, toccando punti panoramici e vecchi insediamenti rurali. Da non perdere la via ferrata di Brentino, che conduce al Santuario della Madonna della Corona, sospeso su una parete rocciosa.
👉 Consiglio: Per un’escursione tranquilla, percorri il sentiero del Vino della Valdadige: un itinerario ad anello tra vigne e corti rurali.
🍇 Vini della Valdadige e prodotti tipici:
Questa zona fa parte della Valdadige DOC, con vitigni come Pinot Grigio, Chardonnay, Marzemino e Enantio. Le piccole cantine offrono degustazioni e vendita diretta, spesso in contesti rurali curati e con vista sulla valle.
👉 Consiglio: Assaggia un Marzemino della Vallagarina in una cantina di Dolcè o Peri, accompagnato da salumi e pane fatto in casa.
🚴 Cicloturismo lungo l’Adige veronese:
La Ciclopista dell’Adige attraversa tutta la valle e collega Verona a Trento lungo un percorso pianeggiante e ben segnalato. È perfetta per scoprire borghi, vigneti e scorci fluviali in bicicletta, con aree di sosta e punti ristoro lungo il tragitto.
👉 Consiglio: Parti da Rivoli Veronese e segui la ciclabile fino a Rovereto per una giornata tra paesaggi e cantine.
🛏️ Dove dormire nella Vallagarina veneta:
I comuni di Dolcè, Brentino Belluno e Rivoli Veronese offrono B&B, agriturismi e alloggi rurali immersi nei vigneti o vicini ai percorsi escursionistici. Ottima anche la posizione per escursioni giornaliere verso il Lago di Garda, il Monte Baldo e Verona.
👉 Consiglio: Soggiorna in una struttura rurale con vista sulla valle: atmosfera tranquilla e colazione con prodotti locali.
La Vallagarina veneta è una terra di confine e bellezza discreta: tra vigneti, sentieri e memorie di frontiera, è perfetta per chi cerca un turismo lento e paesaggi da scoprire con calma.