ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Abruzzo

Guida: Parchi Naturali, Abruzzo


Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – L’Abruzzo maestoso tra cime, altopiani e foreste infinite.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei più estesi d’Europa e abbraccia tre regioni: Abruzzo, Lazio e Marche. La parte abruzzese, che si sviluppa tra le province dell’Aquila, Teramo e Pescara, è un mosaico di montagne imponenti, altipiani lunari, boschi selvaggi, borghi in pietra e biodiversità unica. È il regno del Corno Grande e del Piano di Campo Imperatore.

⛰️ Gran Sasso: il tetto dell’Appennino:

Il Corno Grande, con i suoi 2.912 metri, è la vetta più alta dell’Appennino. Qui si trova anche il piccolo Ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d’Europa. Escursioni, arrampicate e panorami straordinari attirano ogni anno appassionati da tutto il mondo.

👉 Consiglio: Se sei esperto, affronta l’escursione fino alla vetta del Corno Grande da Campo Imperatore, partendo presto al mattino.

🏞️ Campo Imperatore: il piccolo Tibet d’Italia:

L’altopiano di Campo Imperatore si estende per oltre 20 km tra i monti del Gran Sasso. È uno scenario unico, tra pascoli, canyon e cieli infiniti. D’estate è il regno dei pastori e delle escursioni, d’inverno diventa una stazione sciistica suggestiva.

👉 Consiglio: Fermati all’Albergo di Campo Imperatore, famoso per aver ospitato Mussolini nel 1943, oggi punto di partenza per diverse escursioni.

🌲 Monti della Laga: natura intatta e cascate:

I Monti della Laga, più a nord, offrono un paesaggio completamente diverso: foreste fitte, cascate impetuose, altopiani fioriti e silenzi profondi. Sono ideali per chi cerca natura incontaminata e sentieri poco battuti.

👉 Consiglio: Esplora le Cascate della Morricana da Cesacastina, uno dei luoghi più sorprendenti del parco, perfetto per un'escursione estiva.

🐺 Biodiversità da scoprire:

Il parco ospita lupi, cervi, camosci d’Abruzzo, aquile reali e molte specie floristiche rare. È anche sede di importanti studi ambientali e di un osservatorio naturalistico di grande valore.

👉 Consiglio: Partecipa a un’escursione guidata nella zona di Farindola o Pietracamela per avvistare animali selvatici in sicurezza.

🏘️ Borghi d’alta quota e identità autentica:

Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte, Calascio, Pietracamela e altri borghi del parco conservano un’anima intatta: architettura in pietra, silenzio, artigianato e sapori montani.

👉 Consiglio: Raggiungi la Rocca Calascio all’alba o al tramonto: uno dei luoghi più fotografati e suggestivi dell’Abruzzo intero.

🍝 Sapori decisi della montagna:

Formaggi come il canestrato di Castel del Monte, lenticchie di Santo Stefano, carni alla brace, funghi, tartufi e dolci rustici rendono la cucina del parco intensa e genuina.

👉 Consiglio: Fermati a mangiare in una locanda a Castel del Monte: prova un piatto di pasta fatta in casa con ragù di cinghiale.

🛌 Dormire sotto le stelle d’Abruzzo:

Il parco offre rifugi, alberghi diffusi, agriturismi, B&B panoramici e camping per ogni tipo di viaggiatore. Perfetto per chi vuole staccare dalla routine e vivere a contatto con la natura.

👉 Consiglio: Dormi in un casale in pietra a Santo Stefano di Sessanio per una notte tra storia, silenzio e stelle.


Il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga è l’Abruzzo che lascia senza fiato: maestoso, misterioso e libero. Un territorio che si scopre a passo lento, in ogni stagione.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - Abruzzo