ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val Vibrata

Guida: Montagne e Valli, Abruzzo


Val Vibrata – L’Abruzzo che lavora, crea e accoglie tra colline e mare.

La Val Vibrata si estende nel nord dell’Abruzzo, in provincia di Teramo, seguendo il corso del fiume Vibrata dalle pendici dell’Appennino fino alla costa adriatica. È una terra vivace e poliedrica, dove tradizione contadina, sviluppo industriale e bellezza paesaggistica convivono in armonia.

🌄 Colline dolci e paesaggi operosi:

La valle è punteggiata da colline verdi coltivate a grano, ulivi e vigneti, alternate a borghi, zone artigianali e aree industriali. Un territorio che ha saputo innovarsi, mantenendo forte il legame con la terra e l’identità locale.

👉 Consiglio: Percorri la strada panoramica tra Colonnella e Controguerra per una vista che abbraccia mare, colline e Appennino.

🏘️ Borghi vivi e radicati:

Sant’Egidio alla Vibrata, Corropoli, Colonnella, Nereto, Ancarano, Torano Nuovo: piccoli centri animati, con centri storici curati, chiese antiche, mercati locali e un senso forte di comunità. Perfetti per chi cerca l’Abruzzo autentico.

👉 Consiglio: Visita Corropoli e scopri la Necropoli protovillanoviana, una delle più importanti dell’Italia centrale pre-romana.

🍷 Vini e sapori da condividere:

La Val Vibrata è anche terra di vino: Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Passerina e Cerasuolo sono prodotti in numerose cantine della zona, spesso a conduzione familiare e aperte al pubblico.

👉 Consiglio: Fai una degustazione in una cantina di Controguerra o Torano Nuovo e assaggia anche salumi e formaggi locali.

🧵 Tradizione artigiana e industria moderna:

La valle è un esempio di sviluppo sostenuto da piccole e medie imprese, in settori come l’arredo, la moda, il tessile e la meccanica. La cultura del lavoro si intreccia con quella dell’ingegno e del saper fare.

👉 Consiglio: Scopri le botteghe artigiane di abbigliamento e pelle a Sant’Egidio per portarti a casa un pezzo d’Abruzzo fatto a mano.

🌿 Natura tra fiume e colline:

Il fiume Vibrata attraversa la valle offrendo spazi verdi, percorsi naturalistici e piccoli scorci perfetti per passeggiate e relax. La vicinanza con la costa rende la valle anche un ottimo punto di partenza per itinerari misti tra entroterra e mare.

👉 Consiglio: Organizza una giornata tra i borghi collinari e la spiaggia di Alba Adriatica, a pochi chilometri di distanza.

🍝 Cucina schietta e locale:

La gastronomia della Val Vibrata è saporita e genuina: chitarra con pallottine, timballo, agnello, porchetta, pizze rustiche e dolci della tradizione. Il tutto accompagnato da vini locali e ospitalità sincera.

👉 Consiglio: A Nereto o Torano, prenota in una trattoria tipica per assaggiare la “pasta alla pecorara” o il coniglio alla cacciatora.

🛌 Accoglienza varia e accogliente:

La valle offre agriturismi tra le colline, B&B nei borghi, country house e strutture moderne. È un territorio adatto a famiglie, viaggiatori lenti, coppie e amanti del buon cibo.

👉 Consiglio: Soggiorna a Colonnella per svegliarti con la vista sul mare e cenare tra le vigne.


La Val Vibrata è un Abruzzo concreto, creativo e ospitale. Dove il lavoro si fonde con la tradizione e ogni collina racconta storie di terra, mani e futuro.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val Vibrata