ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Comunità Montana Stilaro-Allaro-Limina

Guida: Montagne e Valli, Calabria


Comunità Montana Stilaro – Allaro – Limina: nel cuore selvaggio dell’Aspromonte.

La Comunità Montana Stilaro – Allaro – Limina, situata nella parte orientale dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, è una terra di contrasti forti: fiumi impetuosi, gole profonde, borghi sospesi e panorami che si aprono all’improvviso sul Mar Ionio. È una Calabria montana, aspra e affascinante, che conserva una profonda identità culturale e naturale.

⛰️ Tra vette e vallate nascoste:

Questo territorio comprende vallate incise dai torrenti Stilaro e Allaro, che scorrono tra le gole e le faggete dell’entroterra aspromontano. Sentieri selvaggi portano a punti panoramici mozzafiato e antiche mulattiere ancora percorribili.

👉 Consiglio: Esplora la Vallata dello Stilaro partendo da Bivongi e risalendo lungo il torrente: natura pura, rumore dell’acqua e silenzi profondi.

🏘️ Borghi ricchi di storia e spiritualità:

I comuni di Stilo, Bivongi, Pazzano, Caulonia e altri piccoli centri raccontano storie antiche. Stilo, in particolare, è famosa per la Cattolica, una chiesetta bizantina del X secolo immersa in un paesaggio spettacolare.

👉 Consiglio: Visita la Cattolica di Stilo al tramonto: la luce calda accende i mattoni e crea un’atmosfera senza tempo.

🌿 Natura selvaggia e incontaminata:

L’area è parte del Parco Nazionale dell’Aspromonte, con boschi rigogliosi, grotte, cascate e una biodiversità sorprendente. Luoghi ideali per escursionisti, amanti del trekking e della fotografia naturalistica.

👉 Consiglio: Fai tappa alla Cascata del Marmarico, la più alta del Sud Italia: raggiungibile a piedi o con navette ecologiche in estate.

🍴 Sapori decisi e genuini:

I piatti della zona raccontano l’anima montana della Calabria: capretti al forno, salumi affumicati, formaggi di capra, funghi porcini, miele di castagno e dolci tradizionali come i "mastazzoli".

👉 Consiglio: In una trattoria di Bivongi, ordina la pasta con noci e melanzane: un abbinamento tipico e sorprendentemente armonioso.

🛌 Accoglienza nei borghi e nei rifugi:

Agriturismi e alloggi diffusi nei centri storici offrono esperienze semplici e autentiche. Perfetti per chi vuole riscoprire il ritmo lento, ascoltare i racconti degli abitanti e dormire tra boschi e colline.

👉 Consiglio: Soggiorna in un B&B a Pazzano o a Stilo per essere a pochi passi dai sentieri e dai principali luoghi di interesse culturale.


La Comunità Montana Stilaro – Allaro – Limina è una Calabria forte, verde e profonda. Un viaggio tra natura aspra, borghi storici e sapori intensi, dove ogni passo svela una storia da ascoltare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Comunità Montana Stilaro-Allaro-Limina