ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Valle Telesina

Guida: Montagne e Valli, Campania


Valle Telesina – Tra terme, vigneti e borghi nel cuore del Sannio.

La Valle Telesina si apre nel cuore del Sannio beneventano, tra colline morbide, sorgenti termali e vigneti ordinati. È un territorio ricco di storia e benessere, attraversato dal fiume Calore e costellato da piccoli borghi, antiche rocche e una natura rilassante. Qui, il ritmo della vita è lento e legato alla terra.

🌿 Paesaggi collinari e aria di campagna:

La valle si estende attorno a Telese Terme, circondata da dolci alture ricoperte di vigne, ulivi e campi coltivati. L’ambiente è ideale per passeggiate, gite in bicicletta e momenti di quiete nella natura.

👉 Consiglio: Fai una passeggiata nel Parco del Grassano: un’oasi verde con acque limpide, ideali per picnic e kayak in totale relax.

💧 Acque termali e benessere naturale:

Telese è famosa per le sue sorgenti sulfuree, note fin dai tempi dei Romani per le proprietà benefiche. Le strutture termali offrono cure e relax immersi nel verde, ideali per rigenerare corpo e mente.

👉 Consiglio: Concediti un percorso benessere alle Terme di Telese, magari dopo una giornata tra vigne e borghi.

🍷 Vini e sapori del Sannio:

La Valle Telesina è una delle capitali del vino campano. Qui nascono eccellenze come la Falanghina del Sannio e l’Aglianico, prodotti da cantine locali che mantengono viva la tradizione. I sapori sono genuini: salumi artigianali, formaggi, pasta fatta in casa e olio d’oliva di alta qualità.

👉 Consiglio: Visita una cantina a Solopaca o Guardia Sanframondi per una degustazione con vista sui filari: una vera immersione enogastronomica.

🏛️ Borghi e tracce storiche:

Tra le tappe da non perdere: Castelvenere, piccolo borgo del vino; San Salvatore Telesino con l’antica abbazia; Solopaca e Cusano Mutri, quest’ultimo incastonato tra le montagne, noto per il suo centro storico in pietra e le escursioni naturalistiche.

👉 Consiglio: A San Salvatore, visita i resti dell’antica Telesia romana: un viaggio nel passato tra terme, mura e colonne.

🏡 Ospitalità rurale e autenticità:

La valle è ricca di agriturismi, case rurali e B&B a conduzione familiare. La calorosa accoglienza sannita, i piatti fatti in casa e i panorami collinari renderanno il soggiorno un’esperienza autentica e rilassante.

👉 Consiglio: Soggiorna in una masseria immersa nei vigneti per vivere il territorio in ogni sua sfumatura, dal risveglio profumato al calice di vino al tramonto.


La Valle Telesina è una terra di benessere, sapori sinceri e borghi accoglienti. Un luogo dove ritrovare il contatto con la natura e il gusto della vita semplice, a pochi passi dalla grande storia del Sannio.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Valle Telesina