ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline Riminesi

Guida: Vie del Vino, Emilia Romagna


Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline Riminesi – Un viaggio tra gusto e dolcezza dell'entroterra romagnolo.

Nelle terre che abbracciano il mare Adriatico e si spingono verso l’entroterra, la Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline Riminesi accompagna il visitatore tra vigneti, borghi affascinanti e colline coperte di ulivi. È un percorso che racconta la Romagna più autentica, tra sapori locali e paesaggi gentili.

🍇 Vini che parlano del territorio:

Le colline di Rimini regalano vini dal carattere schietto: il Sangiovese domina tra i rossi, mentre i bianchi sono espressi al meglio da Rebola e Trebbiano Romagnolo. Aromi semplici, genuini, capaci di raccontare una terra accogliente e generosa.

👉 Consiglio: Gusta una Rebola fresca con antipasti di mare o piadine farcite: il contrasto è perfetto.

🏘️ Borghi che conservano l’anima della Romagna:

Da Santarcangelo di Romagna a Montefiore Conca, da Verucchio a Torriana, ogni borgo custodisce scorci, artigianato e sapori locali. Passeggiare per le vie acciottolate, tra archi e rocche, è un’esperienza che sa di casa.

👉 Consiglio: Fai tappa a Montefiore Conca e degusta un Sangiovese con vista sulla valle: pochi posti sono così suggestivi.

🍽️ Sapori che uniscono costa e collina:

La cucina riminese è un connubio tra mare e terra. Dai passatelli in brodo o asciutti, alla piadina IGP, fino ai formaggi freschi e salumi stagionati, ogni piatto ha radici profonde e gusto sincero.

👉 Consiglio: Ordina un tagliere con squacquerone e fichi caramellati insieme a un calice di Sangiovese: semplicità vincente.

🚶 Esperienze tra natura e lentezza:

Le dolci colline riminesi sono perfette per chi ama il turismo lento. Percorsi in bicicletta, camminate tra filari e degustazioni all’aperto rendono ogni sosta speciale. Qui il ritmo segue la natura, e ogni tappa è un invito a rallentare.

👉 Consiglio: Percorri in bici la valle del Conca, tra vigneti e piccoli borghi: un’esperienza rilassante e ricca di sorprese.


La Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline Riminesi è un viaggio che unisce gusto, storia e paesaggio. Tra mare e collina, ogni calice e ogni piatto raccontano la bellezza semplice della Romagna più vera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline Riminesi