ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Laghi di Fusine

Guida: Laghi, Friuli Venezia Giulia


Laghi di Fusine – Friuli-Venezia Giulia: un angolo di magia alpina tra boschi, silenzi e specchi d’acqua cristallina.

I Laghi di Fusine, incastonati ai piedi delle imponenti pareti del Monte Mangart, sono tra i gioielli naturali più spettacolari del Friuli. Situati a pochi chilometri da Tarvisio e a due passi dal confine con Slovenia e Austria, questi due laghi glaciali – Superiore e Inferiore – regalano paesaggi fiabeschi in ogni stagione.

🌲 Natura incontaminata e paesaggi da cartolina:

Circondati da boschi di abeti e faggi, i laghi riflettono le montagne e il cielo in acque turchesi e verdi smeraldo. Ogni scorcio è un invito alla meraviglia e alla fotografia. In estate sono meta ideale per escursioni, in inverno diventano un luogo incantato, spesso ricoperto di neve.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero ad anello attorno ai due laghi: è semplice, panoramico e adatto a tutte le età.

🚶‍♀️ Attività all’aria aperta:

L’area offre numerose possibilità per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle passeggiate in natura. Il percorso verso il Rifugio Zacchi regala viste mozzafiato sul gruppo del Mangart e sul paesaggio alpino circostante.

👉 Consiglio: Indossa scarponi comodi e porta con te una macchina fotografica: i colori dell’autunno qui sono indimenticabili!

🦌 Un'oasi di pace e biodiversità:

I Laghi di Fusine sono parte di una riserva naturale protetta, habitat di cervi, camosci, marmotte e numerose specie di uccelli. La quiete del luogo invita a rallentare, ascoltare i suoni del bosco e rigenerarsi lontano dal caos.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo per osservare la fauna in silenzio, soprattutto nelle prime ore del mattino.

📍 Comodità e accoglienza:

L’accesso ai laghi è facile e ben segnalato, con parcheggi e aree picnic. Nei dintorni, agriturismi e rifugi offrono piatti tipici della cucina friulana e carinziana, ideali per concludere la giornata con gusto.

👉 Consiglio: Assaggia i cjarsons o una fetta di strudel caldo in un rifugio affacciato sull’acqua.


I Laghi di Fusine sono un invito alla contemplazione e alla meraviglia: un luogo in cui la natura si riflette nel silenzio e ogni passo racconta un'emozione alpina.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Laghi di Fusine