Parco Naturale delle Prealpi Giulie – Friuli-Venezia Giulia: tra vette selvagge, acque pure e biodiversità straordinaria.
Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie si trova nel nord-est del Friuli-Venezia Giulia, al confine con la Slovenia. Questa area protetta è un crocevia tra mondo alpino, balcanico e mediterraneo, con una varietà di ambienti naturali eccezionale. È un paradiso per escursionisti, naturalisti e chi cerca una montagna autentica e poco battuta.
⛰️ Vette e vallate da esplorare:
Il parco comprende gruppi montuosi imponenti come il Monte Canin e il Montasio, ma anche vallate profonde e silenziose, come quella del Rio Bianco o di Val Resia. Qui la natura si esprime con forza e bellezza incontaminata.
👉 Consiglio: Percorri il sentiero verso il Bivacco Marussich per una vista mozzafiato sulla conca di Sella Nevea.
🦉 Fauna rara e biodiversità:
Il parco ospita una fauna variegata: orsi, linci, stambecchi, galli cedroni, aquile reali e persino la salamandra di Aurora, specie endemica rarissima. La flora è altrettanto ricca, con orchidee selvatiche, piante alpine e boschi lussureggianti.
👉 Consiglio: Visita il Centro Visite di Prato di Resia per scoprire i progetti di tutela delle specie protette.
🌲 Sentieri e natura da vivere:
Numerosi itinerari escursionistici attraversano il parco, adatti a ogni livello di esperienza. Dalle semplici camminate tra i boschi agli itinerari alpinistici sulle creste, ogni escursione regala emozioni diverse. In inverno, le ciaspolate offrono un’esperienza unica.
👉 Consiglio: Percorri il Sentiero delle cascate di Rio Nero, perfetto nelle giornate calde per la sua freschezza.
🏘️ Borghi e cultura locale:
I paesi come Resia, Chiusaforte e Venzone conservano tradizioni, dialetti e architetture che raccontano la storia di una terra di confine. Particolarmente suggestiva la cultura resiana, con musica, danze e artigianato unici in tutta Europa.
👉 Consiglio: Partecipa alla Festa dell’Aglio di Resia per scoprire prodotti tipici e danze tradizionali locali.
🥘 Sapori autentici e montani:
La cucina del parco è semplice e gustosa: zuppe di fagioli e orzo, gnocchi alle erbe di campo, formaggi stagionati di malga, salumi affumicati, e l’inconfondibile aglio di Resia. Il tutto accompagnato da ottimi vini del Collio orientale.
👉 Consiglio: Assaggia il formadi frant in una trattoria di montagna: un sapore deciso che racconta la tradizione friulana.
Il Parco delle Prealpi Giulie è una porta aperta sulla natura più vera, dove ogni passo regala silenzi profondi e incontri inaspettati con la bellezza.