ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino Friuli Aquileia

Guida: Vie del Vino, Friuli Venezia Giulia


Strada del Vino Friuli Aquileia – Friuli-Venezia Giulia: tra vigneti, archeologia e profumi del mare.

La Strada del Vino Friuli Aquileia si snoda nella pianura friulana tra le antiche vestigia romane di Aquileia e il profumo del vicino Adriatico. Un itinerario enoturistico affascinante, dove la storia millenaria incontra la cultura del vino e il paesaggio rurale regala scorci autentici e rilassanti.

🍇 Vini di pianura e di carattere:

I terreni alluvionali e sabbiosi tra Aquileia, Cervignano e Fiumicello danno vita a vini bianchi freschi e aromatici come Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, oltre a rossi eleganti come il Refosco e il Merlot.

👉 Consiglio: Visita una cantina lungo la statale 352 e partecipa a una degustazione guidata tra i filari affacciati sulla laguna.

🏛️ Aquileia: l’anima antica del territorio:

Cuore pulsante della zona, Aquileia è uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. La sua basilica paleocristiana, i mosaici e il foro romano raccontano la grandezza dell’antica capitale dell’Impero. Un viaggio nel tempo che si intreccia con l’esperienza enogastronomica.

👉 Consiglio: Dopo la visita al sito archeologico, fermati in un’enoteca locale per un calice di vino autoctono.

🌾 Paesaggi tra terra e acqua:

La Strada del Vino Friuli Aquileia attraversa una pianura costellata da canali, campi coltivati, vigneti e silenziosi casali. Il paesaggio è dolce e rilassante, ideale per cicloturisti e amanti della natura.

👉 Consiglio: Percorri il tratto in bici che da Aquileia porta alla laguna di Grado lungo la ciclovia Alpe Adria.

🍽️ Sapori di terra e di mare:

La cucina del territorio riflette la vicinanza alla laguna e alla campagna: piatti a base di pesce, ortaggi freschi, salumi tradizionali e formaggi locali si sposano perfettamente con i vini DOC Friuli Aquileia.

👉 Consiglio: Prova le sarde in saor con un calice di Pinot Grigio, oppure un risotto alle erbe di campo con Refosco friulano.

🧭 Un’esperienza da vivere lentamente:

Questo percorso enoturistico invita a rallentare e a godere dei piccoli piaceri: un panorama al tramonto sui vigneti, una chiacchierata con un produttore, un brindisi tra le rovine romane. Un modo diverso per scoprire il Friuli più autentico.

👉 Consiglio: Scegli una dimora storica per il pernottamento e goditi la tranquillità della campagna friulana.


La Strada del Vino Friuli Aquileia è un viaggio tra storia e sapori, dove ogni sorso racconta secoli di cultura e ogni paesaggio sussurra storie di terra e di mare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino Friuli Aquileia