ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Cinque Terre

Guida: Mare e Isole, Liguria


Cinque Terre – Liguria: vigneti sospesi, borghi verticali e sentieri tra mare e cielo.

Le Cinque Terre si trovano lungo la costa orientale della Liguria, tra Levanto e La Spezia. Cinque borghi unici – Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore – scolpiti nella roccia e affacciati su un tratto di litorale ripido e spettacolare. Un paesaggio modellato nei secoli da mani contadine e protetto oggi dal Parco Nazionale delle Cinque Terre e dal Patrimonio UNESCO.

🍇 Terrazzamenti e viticoltura eroica:

Le colline a picco sul mare sono coperte da vigneti terrazzati, sorretti da muretti a secco costruiti a mano. Qui si coltivano vitigni autoctoni come Vermentino e Bosco, da cui nasce il celebre Sciacchetrà, vino passito simbolo della tenacia contadina e del paesaggio agrario locale.

👉 Consiglio: Visita una cantina a Manarola o Volastra per assaggiare lo Sciacchetrà accompagnato da focaccia e formaggi: sapori intensi che parlano di roccia, vento e sole.

🚶‍♀️ Sentieri panoramici e natura a strapiombo:

Le Cinque Terre sono attraversate da una rete fittissima di sentieri panoramici, che collegano i borghi tra loro e salgono verso crinali silenziosi. Il più noto è il Sentiero Azzurro, ma ogni frazione offre percorsi spettacolari tra vigneti, uliveti e affacci improvvisi sul mare aperto.

👉 Consiglio: Cammina al tramonto da Corniglia a Vernazza: un tratto suggestivo tra luce dorata, mare calmo e profumo di macchia mediterranea.

🏘️ Borghi sospesi tra cielo e mare:

Ogni borgo ha una sua identità: Monterosso con la spiaggia e i limoneti, Vernazza con il suo porticciolo colorato, Corniglia arroccata in alto su uno sperone, Manarola con le case verticali che sfiorano le onde, Riomaggiore con le viuzze strette e i carruggi scoscesi. Un mosaico di architettura spontanea e bellezza resistente.

👉 Consiglio: Visita i borghi fuori stagione, in primavera o autunno: scoprirai un ritmo più lento e la quotidianità autentica degli abitanti.

🌊 Mare limpido e scorci da cartolina:

Le Cinque Terre offrono calette, insenature rocciose e piccole spiagge perfette per una sosta balneare. L’acqua è limpida e profonda, con fondali adatti allo snorkeling e alla fotografia subacquea. I panorami, da terra o dal mare, regalano scorci tra i più iconici d’Italia.

👉 Consiglio: Parti in barca da La Spezia o Levanto per vedere i borghi dal mare: la prospettiva cambia tutto e rende ogni profilo ancora più suggestivo.

🌿 Un parco da vivere con rispetto:

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre protegge un territorio fragile e straordinario, dove la bellezza è frutto di un equilibrio antico tra natura e lavoro umano. Passeggiare nei sentieri, rispettare le coltivazioni, scegliere mezzi sostenibili è parte dell’esperienza di viaggio.

👉 Consiglio: Utilizza il treno o cammina tra i borghi: eviterai il traffico e vivrai davvero il territorio, ascoltando i suoni, respirando i profumi, osservando i dettagli.


Le Cinque Terre sono una poesia verticale scritta tra roccia e mare. Un intreccio di bellezza, fatica e luce che invita a fermarsi, osservare e camminare lentamente.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Cinque Terre