ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Golfo Paradiso

Guida: Mare e Isole, Liguria


Golfo Paradiso – Liguria: borghi sospesi sul mare, scogliere verdi e vie di pietra tra cielo e acqua.

Il Golfo Paradiso si trova tra Genova e il promontorio di Portofino, affacciato su un tratto di costa ligure tra i più armoniosi e discreti. Raccoglie piccoli borghi marinari come Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco e Camogli, incastonati tra mare, colline terrazzate e pareti rocciose. È un paesaggio autentico e raccolto, dove il Mediterraneo si mostra nella sua versione più sincera e luminosa.

🌊 Scogliere a picco e trasparenze marine:

La costa è frastagliata, con scogli piatti, calette nascoste e acque limpide che riflettono il verde della vegetazione. Il mare qui è profondo e silenzioso, perfetto per il nuoto, lo snorkeling o semplicemente per sostare all’ombra di un pino affacciato sugli scogli.

👉 Consiglio: Raggiungi la spiaggia nascosta tra Pieve Ligure e Sori al mattino presto: il mare è calmo e la luce radente accende le tonalità della pietra e del mare.

🏘️ Borghi marinari e stradine in salita:

Ogni paese del Golfo Paradiso conserva il suo centro storico di pietra, le sue creuze che salgono tra i muretti a secco e le sue piazzette dove ancora si parla il dialetto. Camogli affascina con la sua lunga fila di case colorate che guardano il porto, Recco è celebre per la sua focaccia e le feste popolari, mentre Sori e Bogliasco offrono la Liguria più vera, senza filtri.

👉 Consiglio: Percorri a piedi il tratto da Bogliasco a Sori lungo l’antica mulattiera in quota: un cammino tra orti, uliveti e mare aperto.

🌿 Natura mediterranea e sentieri antichi:

Le colline del golfo sono solcate da sentieri storici che collegano borghi e santuari. La vegetazione è quella della macchia mediterranea: ulivi, ginestre, rosmarino, pini marittimi. I percorsi offrono scorci sul mare, profumi intensi e un senso di equilibrio tra terra e acqua.

👉 Consiglio: Sali a piedi da Recco al Santuario di Nostra Signora del Suffragio: da lassù si domina tutto il golfo, fino a Genova da un lato e a Portofino dall’altro.

🍋 Sapori semplici e cucina legata al territorio:

Qui si mangia la focaccia di Recco appena sfornata, si gustano le acciughe ripiene e le torte di verdura fatte con ingredienti locali. Il pesce azzurro, le erbe spontanee, l’olio extravergine di oliva e i vini delle colline completano una cucina familiare e genuina.

👉 Consiglio: Ordina una fetta di focaccia di Recco DOP appena uscita dal forno e gustala sul muretto del lungomare, con il mare davanti e il profumo della focaccia ancora caldo.

🚶‍♀️ Esperienze lente tra mare e collina:

Il Golfo Paradiso è un luogo da attraversare a piedi, a passo lento, percorrendo sentieri in salita, lungomare in pietra e creuze antiche. È perfetto per chi cerca paesaggi autentici, incontri silenziosi e uno sguardo sul mare che cambia luce e colore ad ogni ora.

👉 Consiglio: Cammina al tramonto da Camogli verso San Rocco: il profilo delle case sul mare e la vista sulle falesie del Promontorio di Portofino ti accompagneranno con una luce calda e rassicurante.


Il Golfo Paradiso è una Liguria intima e viva, fatta di pietra, mare e memoria. Un luogo dove il paesaggio non si mostra, ma si lascia incontrare a piccoli passi, tra salite, profumi e silenzi.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Golfo Paradiso