ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Annone

Guida: Laghi, Lombardia


Lago di Annone – Lombardia: due sponde, una natura discreta e percorsi tra acqua e campagna.

Il Lago di Annone si trova in provincia di Lecco, tra i comuni di Annone Brianza, Oggiono e Civate. È uno dei bacini lacustri più grandi della Brianza e si distingue per la forma articolata, divisa in due rami collegati da uno stretto canale. Le sue rive sono punteggiate da canneti, prati, boschi e piccole zone umide, habitat ideali per numerose specie di uccelli acquatici.

🦆 Avifauna e paesaggi silenziosi:

Il lago ospita aironi cenerini, folaghe, germani reali, svassi e altri uccelli legati all’ambiente lacustre. Lontano dai circuiti più frequentati, è perfetto per chi ama osservare la natura in tranquillità, accompagnati dal suono dell’acqua e del vento tra i pioppi.

👉 Consiglio: Porta un binocolo e segui i tratti più appartati del sentiero ciclopedonale: nelle prime ore del giorno è più facile avvistare gli uccelli che si muovono tra i canneti.

🚶‍♀️ Sentieri ciclopedonali e viste panoramiche:

Un anello di circa 14 km collega i vari accessi al lago, percorribile a piedi o in bicicletta. Il tracciato alterna tratti lungo riva a passaggi in campagna, con scorci sui monti del Lecchese e sulle acque calme del bacino. Il percorso è adatto a tutti, ben segnalato e immerso nella quiete del paesaggio rurale.

👉 Consiglio: Parti da Oggiono e percorri il tratto sud-est fino a Civate: qui il sentiero si apre su ampie praterie e offre belle viste sul Monte Cornizzolo.

🧺 Natura semplice e pause rigeneranti:

Non ci sono stabilimenti balneari, ma molte aree erbose sono ideali per stendersi al sole o fare un picnic. Il lago è apprezzato per la sua semplicità: niente folla, solo spazio, silenzio e la possibilità di trascorrere ore senza fretta. Alcuni tratti sono dotati di panchine e tavoli in legno.

👉 Consiglio: Porta uno zaino con il necessario per una giornata all’aperto: acqua, pranzo al sacco e magari un libro. In estate le brezze leggere rendono il clima piacevole anche nelle ore centrali.

🌿 Un lago tra natura, cultura e piccoli borghi:

Intorno al lago si trovano piccoli centri storici e aree archeologiche, come l’antica Pieve di San Pietro al Monte, raggiungibile da Civate con una passeggiata in salita. Il territorio conserva una forte identità rurale, fatta di cascine, filari, prati e orti che si affacciano sull’acqua.

👉 Consiglio: Dopo la passeggiata, fermati a Oggiono per gustare i piatti della cucina brianzola in una trattoria locale: salumi, risotto, formaggi e un buon bicchiere di vino della zona completano l’esperienza.


Il Lago di Annone è un luogo discreto e autentico, dove il tempo sembra rallentare e ogni sentiero conduce a scorci che mescolano acqua, terra e cielo.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Annone