ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Riserva Naturale Regionale Sentina

Guida: Parchi Naturali, Marche


Riserva Naturale Regionale Sentina – Marche: tra sabbia, lagune e ali in volo sul mare Adriatico.

La Riserva Naturale Regionale Sentina è un’area protetta unica nel suo genere, situata all’estremo sud delle Marche, nel territorio di San Benedetto del Tronto. Si estende su circa 180 ettari tra il mare e l’entroterra, offrendo un raro esempio di ecosistema costiero con dune sabbiose, zone umide, praterie salmastre e canali naturali.

🪶 Un rifugio per l’avifauna migratoria:

La Sentina è una tappa preziosa per centinaia di specie di uccelli migratori: aironi, cavalieri d’Italia, garzette, fenicotteri e molte altre varietà si fermano qui durante i loro lunghi viaggi. Un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica.

👉 Consiglio: Visita la riserva all’alba con un binocolo: potrai osservare le prime luci che accarezzano le acque e il volo silenzioso degli uccelli sullo sfondo del mare.

🌾 Dune, stagni e ambienti da preservare:

Nonostante le dimensioni contenute, la Sentina custodisce habitat molto fragili: le dune sabbiose, le aree umide retrodunali, la vegetazione psammofila e le praterie salmastre formano un mosaico ecologico raro lungo l’Adriatico centrale.

👉 Consiglio: Segui i sentieri attrezzati e rispetta i percorsi indicati: camminare lentamente nella Sentina significa immergersi in un paesaggio delicato e in continua evoluzione.

🚶‍♀️ Percorsi a piedi o in bici tra natura e storia:

La riserva è attraversata da itinerari pianeggianti ideali per passeggiate rilassanti e giri in bicicletta. Lungo il percorso si incontrano vecchie casette rurali e postazioni di osservazione, tra cui la storica “Torre sul Porto”, simbolo dell’area e della sua vocazione difensiva e agricola.

👉 Consiglio: Porta con te una guida naturalistica o partecipa a una visita guidata per scoprire la storia agricola e ambientale dell’area, anche con i più piccoli.

🌊 Una riserva in riva al mare:

A pochi passi dalla spiaggia sabbiosa, la Sentina è anche un’oasi di tranquillità per chi cerca natura vera a contatto con il mare. Il contrasto tra il rumore delle onde e il silenzio della palude crea un’atmosfera sospesa e rigenerante.

👉 Consiglio: Dopo la visita, fermati a San Benedetto del Tronto per una passeggiata sul lungomare o per gustare pesce fresco nei locali della zona portuale.


La Sentina è un frammento raro di costa ancora selvaggia: qui il tempo segue il ritmo delle stagioni e della migrazione, e ogni passo regala quiete e meraviglia.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Riserva Naturale Regionale Sentina