ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino Lacrima di Morro d'Alba

Guida: Vie del Vino, Marche


Strada del Vino Lacrima di Morro d’Alba – Marche: tra vigne profumate, colline morbide e tradizioni dal cuore intenso.

La Strada del Vino Lacrima di Morro d’Alba attraversa un territorio incantevole nel cuore delle Marche, tra Ancona, Jesi e Senigallia. Qui nasce uno dei vini rossi più particolari della regione, il Lacrima di Morro d’Alba DOC, un rosso aromatico e coinvolgente, che racconta la passione e l’identità del suo luogo d’origine.

🍷 Un vino unico e sorprendente:

Il Lacrima è ottenuto da un vitigno autoctono raro, dal profumo intenso di fiori e frutti rossi. Il nome deriva dalla “lacrima” che gocciola dagli acini maturi. È un vino dal carattere gentile ma deciso, perfetto per chi ama scoprire qualcosa di diverso.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione guidata in una cantina a Morro d’Alba per assaporare le diverse interpretazioni di questo vino affascinante.

🌿 Morro d’Alba e le colline circostanti:

Il borgo di Morro d’Alba è il cuore di questa strada del vino. Le sue mura con camminamento coperto (La Scarpa), le botteghe artigiane e le viste sui vigneti rendono la visita suggestiva. I dintorni offrono paesaggi bucolici e piccoli paesi da scoprire lentamente.

👉 Consiglio: Visita Morro d’Alba al tramonto per goderti il panorama e un calice di vino sulla terrazza panoramica del paese.

🍝 Sapori marchigiani da abbinare:

Il Lacrima si sposa bene con i salumi della zona, la porchetta, i vincisgrassi, i piatti di cacciagione e i formaggi stagionati. È anche un ottimo vino da meditazione o da accompagnare a dolci secchi locali.

👉 Consiglio: Prova l’abbinamento con il ciauscolo o con una tagliata all’anice verde di Castignano per un incontro di sapori locali.

🚶‍♀️ Esperienze tra vigne e cultura:

Oltre al vino, questa terra offre percorsi naturalistici, arte sacra, feste popolari e una calorosa accoglienza rurale. Ogni stagione regala emozioni diverse: dai filari in fiore alla vendemmia, dai festival enogastronomici ai mercatini di paese.

👉 Consiglio: Partecipa alla Festa del Lacrima e Tartufo in autunno, per assaporare i prodotti tipici e vivere l’autenticità locale.


La Strada del Lacrima di Morro d’Alba è un percorso che conquista con i suoi profumi intensi, le storie di vignaioli e l’anima gentile delle colline marchigiane.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino Lacrima di Morro d'Alba