ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino Rosso Conero

Guida: Vie del Vino, Marche


Strada del Vino Rosso Conero – Marche: dove la passione del vino incontra la bellezza del mare e la quiete del monte.

La Strada del Vino Rosso Conero si snoda lungo le pendici del Monte Conero, affacciato sull’Adriatico, nella provincia di Ancona. È un viaggio tra borghi in pietra bianca, vigneti rigogliosi e viste spettacolari, alla scoperta del Rosso Conero DOC e delle eccellenze del territorio.

🍷 Il vino del monte e del mare:

Il Rosso Conero è un vino rosso intenso e corposo, prodotto principalmente con uve Montepulciano. Matura su terreni calcarei e ventilati che gli conferiscono struttura, freschezza e note fruttate. È il compagno ideale della cucina marchigiana più autentica.

👉 Consiglio: Visita una cantina tra Numana, Sirolo o Osimo e lasciati guidare in una degustazione con vista sulle vigne che scendono verso il mare.

🏞️ Monte Conero e natura mozzafiato:

Il Parco del Conero è un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti del mare. Tra boschi profumati, scogliere bianche e spiagge nascoste come le Due Sorelle, il paesaggio cambia a ogni curva, offrendo emozioni sempre nuove.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero che porta alla Badia di San Pietro al Conero per una vista unica e un angolo di pace.

🍝 Cucina di terra e di mare:

Il Rosso Conero si abbina perfettamente ai sapori decisi: coniglio in porchetta, vincisgrassi, formaggi stagionati, salumi e piatti a base di funghi. Ma sorprende anche con piatti marinari dal gusto più robusto.

👉 Consiglio: Assaggia il Rosso Conero con un piatto di stoccafisso all’anconetana per un abbinamento originale e tutto locale.

🏘️ Borghi ricchi di storia e fascino:

Lungo la strada si incontrano cittadine come Camerano (famosa per le sue grotte sotterranee), Offagna con la sua rocca medievale, e Castelfidardo, patria della fisarmonica. Ogni tappa regala scorci suggestivi e storie da scoprire.

👉 Consiglio: Fermati in una trattoria a Sirolo dopo una giornata al mare per una cena al tramonto accompagnata da un calice di Rosso Conero.


La Strada del Rosso Conero è un incontro di sapori intensi, paesaggi scolpiti dal vento e l’armonia unica tra montagna, vino e mare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino Rosso Conero