ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari

Guida: Parchi Naturali, Sicilia


Riserva Naturale Oasi Faunistica di Vendicari – Sicilia: saline, lagune e spiagge incontaminate tra migrazioni, rovine e silenzi marini.

Tra Noto e Marzamemi, la Riserva Naturale Oasi Faunistica di Vendicari è un ecosistema costiero unico, dove si alternano paludi salmastre, dune, pantani, spiagge dorate e antiche saline. L’Oasi è un punto di sosta cruciale per gli uccelli migratori che volano tra l’Europa e l’Africa, ma anche un luogo di grande interesse paesaggistico e archeologico.

🦩 Avifauna migratoria e zone umide:

Vendicari è una delle zone umide più importanti d’Italia per il birdwatching. Fenicotteri rosa, aironi, cicogne, cavalieri d’Italia e spatole sono solo alcune delle oltre 250 specie avvistate ogni anno. I pantani di Vendicari, Cuba, Roveto e Arangio sono habitat ideali per la sosta e la nidificazione.

👉 Consiglio: Porta un binocolo e percorri i sentieri attrezzati: le torrette di osservazione permettono di ammirare gli uccelli senza disturbarli.

🌊 Spiagge e coste selvagge:

All’interno della riserva si trovano alcune delle spiagge più intatte della Sicilia: Calamosche, Eloro e Marianelli. Tra sabbia fine, acque cristalline e tratti di scogliera, queste spiagge non sono servite da stabilimenti, ma conservano intatto il loro fascino naturale.

👉 Consiglio: Visita Calamosche al mattino presto o al tramonto: la luce dorata esalta la baia e l’esperienza è ancora più suggestiva senza affollamento.

🏺 Rovine storiche tra sale e mare:

L’Oasi ospita i resti della tonnara borbonica di Vendicari, con la sua torre costiera e le colonne in pietra che raccontano secoli di pesca del tonno. Nelle vicinanze si trovano anche le rovine della città greco-romana di Eloro e antiche necropoli scavate nella roccia.

👉 Consiglio: Esplora i ruderi della tonnara e la torre Sveva con calma: l’atmosfera sospesa tra natura e archeologia è uno dei punti forti dell’intera riserva.

🏡 Dove dormire e cosa assaporare:

Nelle campagne intorno a Vendicari, tra Noto e Pachino, trovi masserie, agriturismi biologici e case rurali immerse tra carrubi e mandorli. La cucina locale è semplice e stagionale: pomodorini di Pachino, pesce azzurro, couscous e dolci di mandorla e fichi secchi.

👉 Consiglio: Cerca una struttura a conduzione familiare nei pressi di Marzamemi: potrai unire il relax rurale con una passeggiata serale nel borgo sul mare.


Vendicari è un luogo dove la natura si racconta senza filtri: mare, silenzio e migrazioni si incontrano in un equilibrio fragile da vivere con rispetto e meraviglia.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari