ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Monte Capanne

Guida: Montagne e Valli, Toscana


Monte Capanne – Toscana: sentieri tra mare e cielo sull’isola più verde dell’Arcipelago Toscano.

Il Monte Capanne è la vetta più alta dell’Isola d’Elba e di tutto l’Arcipelago Toscano, con i suoi 1.019 metri di altitudine. Dalla sua cima, nelle giornate limpide, si vedono tutte le isole dell’arcipelago, la Corsica e la costa toscana. È un luogo straordinario dove mare, montagna e natura mediterranea si fondono in un’esperienza unica.

🥾 Escursioni panoramiche tra le nuvole:

Il Monte Capanne è una delle mete escursionistiche più spettacolari della Toscana. Si può salire a piedi lungo sentieri immersi nella macchia mediterranea, oppure in pochi minuti con la storica funivia panoramica da Marciana. Dalla vetta, il panorama è vasto e mozzafiato, tra mare, cielo e creste rocciose.

👉 Consiglio: Se ami camminare, percorri il Sentiero 101 da Marciana: impegnativo ma immerso in una natura incontaminata e con viste da cartolina.

🌿 Natura selvaggia e biodiversità:

Il massiccio del Capanne è parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e ospita una straordinaria varietà di flora e fauna. Tra castagni, lecci, ginestre e affioramenti granitici, vivono mufloni, falchi pellegrini e tante specie di farfalle rare. I boschi offrono ombra e frescura anche in estate.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo: potresti avvistare mufloni o rapaci durante l’ascesa.

🏘️ Borghi storici tra pietra e cielo:

Ai piedi del Monte Capanne si trovano borghi affascinanti come Marciana, uno dei più antichi dell’isola, Poggio, famoso per le sue fonti d’acqua, e Pomonte, affacciato sul mare. Qui si respira ancora l’atmosfera elbana più autentica, tra vicoli in pietra, castagni e terrazze panoramiche.

👉 Consiglio: Visita Marciana Alta e sali alla Fortezza Pisana per una vista perfetta sul versante nord dell’isola.

🍋 Sapori elbani tra mare e montagna:

La zona del Capanne unisce i sapori della montagna a quelli della costa: formaggi caprini, miele di macchia, castagne, ma anche pescato fresco, palamita e vini profumati come l’ e il Procanico dell’Elba. Cucina rustica, stagionale e legata alla terra.

👉 Consiglio: Prova una cena in trattoria a Poggio: tagliatelle ai funghi porcini, crostini con miele locale e un calice di Aleatico per chiudere in dolcezza.

🛏️ Dove dormire:

Nei dintorni del Monte Capanne troverai B&B panoramici, agriturismi tra i castagni e piccoli hotel nei borghi storici. Molte strutture offrono escursioni guidate, noleggio e-bike, cene a tema e pacchetti benessere immersi nella natura.

👉 Consiglio: Soggiorna a Marciana per avere accesso diretto ai sentieri e alla funivia, in un contesto tranquillo e autentico.


Dal Monte Capanne l’Elba si scopre dall’alto: tra mare e cielo, ogni passo regala silenzio, bellezza e libertà.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Monte Capanne