Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Toscana: isole preziose, natura marina e paesaggi incontaminati nel cuore del Tirreno.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano abbraccia un gruppo di sette isole principali – Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona – e diversi isolotti minori, distribuiti tra la costa toscana e la Corsica. È il più grande parco marino d’Europa e protegge un patrimonio ambientale straordinario, fatto di biodiversità, fondali trasparenti e paesaggi sospesi tra cielo e mare.
🌊 Acque limpide e fondali protetti:
Le acque dell’Arcipelago custodiscono praterie di posidonia, coralli, relitti sommersi e grotte marine. Sono l’habitat di tartarughe marine, delfini e numerose specie di pesci. Le escursioni in barca, le immersioni e lo snorkeling si svolgono in aree regolamentate, nel pieno rispetto della natura.
👉 Consiglio: Parti da Porto Azzurro per un tour in barca con sosta per lo snorkeling a Capo Sant’Andrea: colori intensi e fondali ricchissimi.
🏝️ Isole con caratteri diversi, tutte da scoprire:
Ogni isola ha la sua identità: l’Elba mescola spiagge, sentieri e storia; il Giglio affascina con le sue calette e il borgo fortificato; Capraia è aspra e profumata di vento. Le più remote, come Montecristo, Giannutri e Pianosa, sono visitabili solo su prenotazione, per preservarne l’equilibrio ambientale e la straordinarietà.
👉 Consiglio: Se cerchi un luogo autentico e senza folla, esplora Capraia a piedi: l’isola offre silenzi, sentieri e panorami a picco sul blu.
🥾 Escursioni e natura attiva:
I percorsi trekking e le attività outdoor sono numerosi, in particolare su Elba, Giglio e Capraia. Si cammina tra macchia mediterranea, vigneti, torri costiere e panorami sul mare. Non mancano anche tour in kayak, escursioni a cavallo e gite in barca.
👉 Consiglio: Scopri la Grande Traversata Elbana: un itinerario escursionistico di più giorni attraverso i rilievi dell’isola con viste spettacolari.
🦎 Biodiversità unica e ambienti da tutelare:
Il parco protegge una varietà di habitat terrestri e marini di grande valore. Qui vivono specie endemiche e rare, come il gabbiano corso, il discoglosso sardo e numerose piante autoctone. Le isole minori, meno accessibili, sono veri santuari di biodiversità.
👉 Consiglio: Prenota per tempo una visita a Pianosa o Giannutri: accessi limitati, ma esperienze autentiche e straordinarie.
🛏️ Dove dormire:
Puoi alloggiare su Elba, Giglio e Capraia, che offrono hotel, B&B, campeggi e agriturismi. Le altre isole non prevedono pernottamenti, ma sono facilmente raggiungibili dalla costa o con tour giornalieri organizzati.
👉 Consiglio: Scegli una base all’Isola d’Elba: collegamenti frequenti e possibilità di escursioni verso le altre isole dell’arcipelago.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è un viaggio tra isole diverse, ognuna con la propria voce: tra rocce, vento e mare, la natura racconta storie profonde e antiche.