Alpe Cimbra – Trentino-Alto Adige. Natura aperta e tradizioni cimbre fra Folgaria, Lavarone e Luserna.
L’Alpe Cimbra è un vasto altopiano che si estende fra Folgaria, Lavarone e Luserna, una delle zone più autentiche e accoglienti del Trentino. Offre boschi secolari, pascoli soleggiati, laghi limpidi e piccoli villaggi dove si parlano ancora lingue antiche. È perfetta per vacanze attive in ogni stagione, tra sport, cultura e silenzio.
⛷️ Attività sulla neve per ogni età:
In inverno l’Alpe Cimbra è una delle principali destinazioni sciistiche del Trentino, con 100 km di piste, snowpark, itinerari per ciaspole e sci di fondo. Il comprensorio Folgaria-Fiorentini e le piste di Lavarone offrono divertimento per esperti e principianti.
👉 Consiglio: Scopri l’esperienza dello sleddog a Passo Coe, dove puoi guidare una slitta trainata da husky.
🚶 Sentieri, boschi e panorami d’estate:
La stagione estiva è perfetta per escursioni, con una rete di sentieri ben segnalati, percorsi tematici e ciclovie tra malghe, pascoli e belvedere. Itinerari ideali anche per famiglie e camminatori alle prime armi.
👉 Consiglio: Prova il Respiro degli Alberi: un sentiero d’arte e natura sopra Lavarone, con installazioni nel bosco.
🗿 Lingua, memoria e cultura cimbra:
La zona è ricca di storia e identità: a Luserna si parla ancora l’antico cimbro, e il paese ospita un interessante Centro Documentazione. Il territorio conserva tracce della Grande Guerra, con forti austroungarici, trincee e musei.
👉 Consiglio: Visita il Forte Belvedere Gschwent: coinvolgente e perfettamente integrato nella roccia.
🍽️ Cucina alpina e prodotti locali:
L'Alpe Cimbra propone piatti di montagna e sapori tradizionali: orzetto, tortei di patate, spezzatino con polenta, formaggi di malga e dolci al miele. Molti ristoranti offrono cucina casalinga in ambienti caldi e curati.
👉 Consiglio: Gusta un tagliere misto con luganega, puzzone di Lavarone e pane nero artigianale.
🏡 Accoglienza diffusa e atmosfera di montagna:
Puoi soggiornare a Folgaria, Lavarone, Luserna o nei piccoli borghi vicini, scegliendo tra hotel in stile alpino, B&B accoglienti, masi ristrutturati e residence per famiglie. Un’ospitalità che fa sentire a casa, in un ambiente tranquillo e rigenerante.
👉 Consiglio: Scegli una struttura con vista sui prati o sulle piste per vivere appieno l’anima dell’altopiano.
L’Alpe Cimbra è un altopiano che parla più lingue, racconta storie antiche e invita a vivere la montagna con semplicità e rispetto.