ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Braies

Guida: Laghi, Trentino Alto Adige


Lago di Braies – Trentino-Alto Adige: acqua smeraldo, Dolomiti e relax in alta quota.

Il Lago di Braies si trova a 1.496 metri di altitudine, in Val di Braies, una laterale della Val Pusteria. È uno dei laghi alpini più fotografati e visitati delle Dolomiti, grazie al colore cristallino delle sue acque, la posizione ai piedi della Croda del Becco e la suggestiva atmosfera montana che lo circonda.

📍 Cosa vedere nei dintorni:

Oltre al lago, si possono visitare i boschi che lo circondano, le malghe lungo i sentieri e la piccola cappella a riva. Il paesaggio è perfetto per una passeggiata panoramica, adatta anche a famiglie. In estate è possibile noleggiare le caratteristiche barche in legno per esplorare il lago dal centro.

👉 Consiglio: Parti al mattino presto per evitare l’affollamento, soprattutto nei mesi estivi. Le ore di luce del primo mattino regalano i riflessi più belli.

🥾 Come arrivare e percorsi a piedi:

Il lago è raggiungibile in auto, autobus o navette da Villabassa, Monguelfo e Dobbiaco. Nei periodi di alta stagione (luglio-settembre) l’accesso in auto è regolamentato e richiede prenotazione. Il giro completo del lago è un sentiero facile, lungo circa 4 km, percorribile in un’ora.

👉 Consiglio: Indossa scarpe comode: il percorso è semplice ma con alcuni tratti su radici e sassi, soprattutto sul lato occidentale.

🍽️ Dove mangiare e dormire:

Nei dintorni si trovano rifugi, hotel, malghe e agriturismi che propongono piatti tipici altoatesini: canederli, speck, strudel e prodotti di malga. La zona ideale per fermarsi è Val di Braies, ma anche Dobbiaco e San Candido sono ottimi punti di partenza.

👉 Consiglio: Prenota con anticipo se vuoi dormire direttamente nei pressi del lago, soprattutto nei mesi estivi.


Il Lago di Braies è uno dei luoghi simbolo delle Dolomiti: facile da raggiungere, spettacolare in ogni stagione, perfetto per un’escursione tra natura e paesaggi da cartolina.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Braies