ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Tovel

Guida: Laghi, Trentino Alto Adige


Lago di Tovel – Trentino-Alto Adige. Acque smeraldo nel cuore del Parco Adamello Brenta.

Il Lago di Tovel si trova in Val di Non, a 1.178 metri di altitudine, ed è uno dei laghi alpini più scenografici del Trentino. Inserito nel Parco Naturale Adamello Brenta, colpisce per i suoi colori intensi, i boschi che lo abbracciano e il senso di pace che regala ad ogni stagione.

💧 Riflessi turchesi e atmosfere silenziose:

Le acque del lago sono limpide, con sfumature che vanno dal blu profondo al verde smeraldo. In passato era noto come il “lago rosso” per via di un fenomeno naturale che tingeva le acque. Oggi è un luogo perfetto per rilassarsi, fotografare e camminare in tranquillità.

👉 Consiglio: Visitalo al mattino presto o in autunno: i colori del bosco si specchiano nell’acqua e creano uno scenario magico.

🥾 Un sentiero adatto a tutti:

Un comodo percorso ad anello di circa 4 km consente di fare il giro completo del lago in poco più di un’ora. È accessibile, ombreggiato e ben segnalato, con panchine, spiaggette naturali e punti panoramici ideali per una pausa contemplativa.

👉 Consiglio: Porta con te una borraccia e qualcosa da sgranocchiare: ogni angolo è un invito a fermarsi e restare un po’ di più.

🌲 Natura selvaggia e protetta:

Il Lago di Tovel si trova in una delle zone più tutelate del Trentino, dove si possono ancora incontrare animali come cervi, aquile e, in silenzio, anche l’orso bruno. L’area è priva di insediamenti turistici invasivi: qui domina il paesaggio.

👉 Consiglio: Visita il Centro Visite del Parco poco sopra il lago: spiega il valore ecologico della zona con percorsi interattivi.

🍽️ Pranzi semplici con gusto alpino:

Nei dintorni del lago e lungo la strada d’accesso si trovano rifugi, malghe e punti ristoro dove gustare cucina di montagna: canederli, zuppe, formaggi freschi, dolci alle mele e prodotti a km zero.

👉 Consiglio: Prova una fetta di torta di grano saraceno con mirtilli locali: semplice, autentica, perfetta.

🏡 Dormire in Val di Tovel e dintorni:

Non è possibile pernottare direttamente sul lago, ma puoi trovare accoglienza nelle vicine valli di Tuenno, Cles e in Val di Non. Ci sono B&B in legno, agriturismi panoramici e hotel di montagna immersi nella natura.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio in quota per svegliarti con vista sulle Dolomiti di Brenta e partire presto verso il lago.


Il Lago di Tovel è un luogo raro, dove l’acqua incontra il bosco in perfetto equilibrio, regalando emozioni autentiche a ogni passo.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Tovel