ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Marmolada - Trentino Alto Adige

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Marmolada – Trentino-Alto Adige. Regina delle Dolomiti e panorama eterno sul ghiacciaio.

Con i suoi 3.343 metri di altitudine, la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti. Al confine fra il Trentino e il Veneto, domina un paesaggio verticale fatto di rocce chiare, creste affilate, ghiaccio e storia. Raggiungibile da Malga Ciapela o da Passo Fedaia, è una delle mete più iconiche delle Alpi.

🚠 Verso l’alto con la funivia panoramica:

La funivia della Marmolada porta da Malga Ciapela a Punta Rocca in pochi minuti, attraversando tre stazioni intermedie. Dall’alto, lo sguardo spazia su tutte le Dolomiti, fino alle Alpi austriache nei giorni limpidi.

👉 Consiglio: Fermati alla terrazza panoramica in vetta: l’effetto visivo è straordinario in ogni stagione.

🥾 Escursioni d’alta quota e ghiaccio perenne:

In estate è possibile camminare lungo i sentieri glaciali e le creste dolomitiche, oppure seguire itinerari più accessibili nei pressi di Passo Fedaia. Per gli alpinisti, la salita alla vetta è una delle esperienze più emozionanti delle Dolomiti.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero che costeggia il Lago di Fedaia per una camminata facile ma panoramica, ai piedi del ghiacciaio.

🧭 Tracce della Grande Guerra tra roccia e ghiaccio:

La Marmolada fu teatro di durissimi scontri durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi puoi visitare il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta, dove le testimonianze e i reperti raccontano la vita dei soldati in condizioni estreme.

👉 Consiglio: Porta con te una giacca anche d’estate: la temperatura in vetta resta bassa tutto l’anno.

❄️ Neve eterna e sci d’altura:

In inverno, il ghiacciaio ospita una delle piste più alte delle Dolomiti. La Bellunese è una lunga e suggestiva discesa con vista aperta su Pale di San Martino, Sassolungo e Catinaccio. È parte del Dolomiti Superski.

👉 Consiglio: Scia al mattino per godere della neve migliore e dei colori più limpidi sul ghiacciaio.

🏡 Soggiorni tra silenzio e grande bellezza:

Le zone di Malga Ciapela, Passo Fedaia e Rocca Pietore offrono rifugi, alberghi d’alta quota e accoglienti B&B. Ottimi punti di partenza per escursioni estive o sciate invernali, con il ghiacciaio a pochi passi.

👉 Consiglio: Prenota un rifugio in zona Fedaia per ammirare l’alba sulla parete sud della Marmolada: un momento unico e silenzioso.


La Marmolada è molto più di una cima: è memoria, natura allo stato puro e uno sguardo sospeso sul cuore delle Dolomiti.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Marmolada - Trentino Alto Adige