ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Naturale Monte Corno

Guida: Parchi Naturali, Trentino Alto Adige


Parco Naturale Monte Corno – Trentino-Alto Adige. Boschi, silenzi e biodiversità nella Bassa Atesina.

Il Parco Naturale Monte Corno è l’area protetta più meridionale dell’Alto Adige. Si estende tra i comuni di Trodena e Anterivo, su un territorio ricco di boschi misti, prati fioriti, zone umide e pascoli. Qui la natura si conserva intatta, lontana dal turismo di massa, perfetta per passeggiate rilassate e scoperte lente.

🌲 Un paesaggio che cambia con l’altitudine:

Dai vigneti di fondovalle si sale verso faggi, larici e abeti rossi, fino ai panorami aperti delle cime. Il parco ospita oltre 60 specie di orchidee selvatiche e una varietà di ambienti unica in tutto l’arco alpino.

👉 Consiglio: Passeggia lungo il sentiero tematico “Waldgeisterweg” nei pressi di Trodena, adatto anche ai bambini.

🦋 Natura silenziosa e biodiversità ricca:

Questo angolo di Sudtirolo è un paradiso per chi ama l’osservazione: farfalle, caprioli, picchi, salamandre e cervi abitano i suoi boschi. Lontano dalle mete affollate, il parco regala esperienze autentiche a chi sa ascoltare.

👉 Consiglio: Porta con te binocolo e guida naturalistica: ogni escursione può diventare una scoperta.

🚶 Sentieri semplici e ben segnalati:

I percorsi escursionistici sono numerosi ma mai estremi. Dalle passeggiate nei prati di Anterivo ai sentieri panoramici del Monte Corno, la zona si esplora facilmente, anche con bambini o camminatori poco esperti.

👉 Consiglio: Raggiungi il punto panoramico Kanzel sopra Trodena per una vista ampia sulla valle dell’Adige.

🍽️ Cucina semplice e radicata al territorio:

I piccoli ristoranti e gasthof offrono piatti locali come minestre d’orzo, canederli, spezzatini, torte di mele e prodotti di malga. L’accoglienza è calorosa e familiare, spesso in ambienti rustici e curati.

👉 Consiglio: Fermati in un maso per assaggiare formaggi freschi e speck fatto in casa.

🛌 Accoglienza discreta tra boschi e silenzi:

Le strutture ricettive sono piccole e immerse nella natura: B&B, agriturismi, appartamenti e gasthof tradizionali. Ideali per chi cerca relax, silenzio e contatto con il paesaggio.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio a Anterivo per partire a piedi e dimenticare l’auto per qualche giorno.


Il Parco Monte Corno è un rifugio naturale dove ogni passo invita alla calma, all’osservazione e al rispetto del ritmo lento della montagna.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Naturale Monte Corno