ADERISCI
Trova ciò che ti serve 🔍

Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

Contatta in un click ☎️

Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

Missione compiuta 🎉

Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino Alto Adige

Guida: Parchi Naturali, Trentino Alto Adige


Parco Nazionale dello Stelvio – Trentino-Alto Adige. Vette maestose, ghiacciai e vita selvaggia nell’anima delle Alpi.

Il Parco Nazionale dello Stelvio è uno dei più antichi e vasti d’Italia. Si estende tra Trentino-Alto Adige, Lombardia e Alto Adige, abbracciando valli remote, foreste profonde, ghiacciai eterni e villaggi sospesi nel tempo. Sul versante altoatesino, si sviluppa tra Val Venosta, Val Martello, Val d’Ultimo e le cime del Gruppo dell’Ortles-Cevedale.

🏔️ Un paesaggio scolpito da ghiaccio e vento:

Qui la montagna si mostra in tutta la sua potenza: ghiacciai scintillanti, pascoli d’alta quota e pareti verticali raccontano la storia geologica delle Alpi. Il Monte Ortles, con i suoi 3.905 metri, domina un regno dove la natura è ancora regina.

👉 Consiglio: Da Solda, prendi la funivia per salire in quota e ammirare uno dei panorami più emozionanti dell’intero arco alpino.

🦌 Fauna libera e osservazione emozionante:

Il parco è una vera riserva di biodiversità: stambecchi, camosci, cervi, marmotte e aquile reali abitano le sue vallate. Con un po’ di pazienza e silenzio, si può incontrare la vita selvatica che popola questi ambienti estremi.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero natura in Val Martello per scoprire la fauna locale con pannelli didattici, adatto anche a famiglie.

🌿 Escursioni tra boschi e ghiacciai:

Il parco offre centinaia di chilometri di sentieri ben segnalati, che vanno dalle passeggiate tra larici e abeti alle alte vie glaciali per escursionisti esperti. Ogni itinerario è un viaggio tra panorami grandiosi e silenzi profondi.

👉 Consiglio: Salendo al Rifugio Nino Corsi in Val Martello si entra nel cuore del parco, con vista spettacolare sui ghiacciai del Cevedale.

🍽️ Sapori alpini e cucina di malga:

La tradizione gastronomica è semplice e gustosa: canederli, zuppe calde, selvaggina, speck e strudel raccontano la vita alpina con autenticità. Nei masi e rifugi si ritrovano sapori antichi e genuini.

👉 Consiglio: Assaggia la torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli, tipica delle valli altoatesine.

🛌 Soggiorni tranquilli tra vette e vallate:

Le strutture ricettive del parco sono pensate per chi ama il silenzio e il contatto con la natura: alberghi di montagna, agriturismi, B&B e rifugi alpini sono immersi in contesti unici, spesso gestiti a conduzione familiare.

👉 Consiglio: Dormi a Val d’Ultimo in una vecchia baita ristrutturata per respirare la vera essenza alpina lontano dal mondo.


Il Parco dello Stelvio è una cattedrale alpina dove il tempo si ferma, il ghiaccio racconta storie millenarie e ogni sentiero conduce a un incontro con la natura più vera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito!

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino Alto Adige