ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val di Anterselva

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Val di Anterselva – Trentino-Alto Adige. Natura pura e quiete alpina ai confini d’Italia.

La Val di Anterselva è una delle valli più incontaminate dell’Alto Adige, incastonata tra le Vedrette di Ries e i Monti di Villgraten. Appartenente al comune di Rasun-Anterselva, si estende fino al Passo Stalle, al confine con l’Austria. Una valle silenziosa e selvaggia, ideale per chi ama escursioni, biathlon, laghi alpini e pace autentica.

🏞️ Un lago smeraldo circondato dai monti:

Al centro della valle si trova il Lago di Anterselva, uno dei più suggestivi dell’Alto Adige. Circondato da boschi di conifere e montagne alte oltre 3.000 metri, regala passeggiate facili e panorami rilassanti in ogni stagione.

👉 Consiglio: Fai il giro del lago a piedi: un percorso pianeggiante, adatto a tutti, con scorci da cartolina.

🎯 Biathlon e sport d’alta quota:

La valle è famosa anche per il Centro Biathlon di Anterselva, sede di gare internazionali e Coppe del Mondo. D’inverno è un punto di riferimento per sci di fondo e biathlon, mentre d’estate diventa palestra all’aria aperta per escursionisti e sportivi.

👉 Consiglio: Partecipa a una visita guidata del centro biathlon per conoscere da vicino uno degli sport invernali più emozionanti.

🥾 Escursioni e natura protetta:

La valle si addentra nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, con numerosi sentieri che portano a malghe, rifugi e vette glaciali. Il percorso verso il Rifugio Vedrette di Ries è tra i più apprezzati per la bellezza e la varietà del paesaggio.

👉 Consiglio: Sali fino al Passo Stalle e da lì imbocca il sentiero verso il Lago Obersee: un piccolo gioiello in quota.

🍲 Sapori alpini e ospitalità di montagna:

La gastronomia locale propone piatti genuini e legati alla tradizione contadina: minestre di orzo, speck, canederli, formaggi di malga e strudel. Rifugi, agriturismi e piccoli ristoranti offrono un'accoglienza semplice ma curata.

👉 Consiglio: Prova una merenda tirolese in una malga: pane nero, burro fresco e formaggi locali ti conquisteranno.

🏡 Pernottamenti con vista sul silenzio:

Gli alloggi della valle spaziano da gasthof e B&B a conduzione familiare a hotel con spa, spesso affacciati sui prati e sui boschi. Un’ottima base per chi vuole riposare, esplorare e godersi l’autenticità delle Alpi.

👉 Consiglio: Scegli una struttura con area wellness per rilassarti dopo una giornata di trekking o fondo.


La Val di Anterselva è il luogo ideale per chi cerca natura vera, sport all’aria aperta e silenzio che rigenera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val di Anterselva