Val di Non – Trentino-Alto Adige. Meleti a perdita d’occhio, castelli e altipiani da esplorare.
La Val di Non è una delle valli più estese e riconoscibili del Trentino. Famosa per la mela DOP, alterna dolci altipiani, canyon scolpiti dall’acqua e un ricco patrimonio culturale. Un luogo che unisce natura, agricoltura, storia e sapori con identità forte e ospitalità diffusa.
🍎 Mele, colori e coltura del paesaggio:
I meleti della Val di Non disegnano il paesaggio come un mosaico verde e ordinato. In primavera regalano fioriture spettacolari, in autunno si trasformano in distese dorate. Qui nasce la Melinda, simbolo di qualità e lavoro agricolo sostenibile.
👉 Consiglio: Percorri la Strada della Mela in bici o in auto: un itinerario tra frutteti, cantine e piccoli borghi.
🏰 Castelli e canyon nascosti:
Oltre ai paesaggi agricoli, la valle custodisce castelli affascinanti come Castel Thun e profonde gole come il Canyon Rio Sass o il Sentiero del Burrone Giovanelli. Luoghi che raccontano storia, geologia e bellezza naturale.
👉 Consiglio: Visita Castel Thun con guida per scoprire la vita nobiliare trentina attraverso arredi originali e aneddoti.
🥾 Passeggiate tra laghi e foreste:
Il territorio offre escursioni per ogni livello: dalla salita al Lago di Tovel alle passeggiate sull’altopiano della Predaia o nel Parco Naturale Adamello Brenta. Ideale per famiglie, fotografi e amanti della natura.
👉 Consiglio: Non perdere il tramonto sul Lago di Tovel, uno degli specchi d’acqua più incantevoli delle Alpi.
🍽️ Sapori contadini e dolci tipici:
In Val di Non si gustano piatti della tradizione alpina come torte di patate, spezzatini, salumi artigianali e strauben. Non manca lo strudel, regina delle tavole, insieme a succhi, sidro e confetture a base di mela.
👉 Consiglio: Fermati in una “osteria tipica trentina” per provare un menù degustazione con prodotti locali e vino della valle.
🛌 Ospitalità fra colline e frutteti:
La valle propone agriturismi immersi nei meleti, alberghi panoramici, B&B familiari e rifugi di montagna. Ogni struttura valorizza l’ambiente circostante con servizi semplici e cura per il dettaglio.
👉 Consiglio: Scegli una camera in agriturismo durante la fioritura: l’alba nei meleti è uno spettacolo da vivere.
La Val di Non è un territorio che profuma di frutta, bosco e tempo ritrovato. Perfetta per chi cerca autenticità e paesaggi da esplorare con calma.