ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val di Stava

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Val di Stava – Trentino-Alto Adige. Una valle silenziosa fra memoria, natura e montagna dolce.

La Val di Stava è una piccola valle laterale della Val di Fiemme, a pochi minuti da Tesero. Circondata dalle Dolomiti del Latemar e dalla catena del Lagorai, è un luogo raccolto e tranquillo, che unisce paesaggi verdi, sentieri panoramici e memoria storica.

🌄 Escursioni verso rifugi e pascoli aperti:

Dalla Val di Stava si accede facilmente a sentieri che portano a Malga Pampeago, al Monte Agnello e alle vette del Latemar. I percorsi sono adatti a tutti e offrono viste aperte sulle Dolomiti e sulla valle dell’Avisio.

👉 Consiglio: Raggiungi il Doss dei Branchi per una vista a 360° su tutta la Val di Fiemme: perfetto all’alba o al tramonto.

🕊️ Un luogo che custodisce la memoria:

La valle è tristemente nota per la tragedia del 1985, quando il crollo delle discariche minerarie causò una delle più gravi catastrofi ambientali italiane. Oggi è possibile visitare il Centro Stava 1985, che racconta la storia con rispetto e approfondimento.

👉 Consiglio: Fai una passeggiata lungo il percorso della memoria, un itinerario che unisce natura e riflessione.

🌿 Natura serena e panorami rilassanti:

La Val di Stava conserva un’atmosfera intima, con boschi di larici e abeti, ruscelli e pascoli aperti. È perfetta per chi cerca una pausa tranquilla, passeggiate lente e giornate nella natura senza fretta.

👉 Consiglio: In estate, porta un libro o una coperta e fermati lungo il torrente per un pomeriggio di silenzio e frescura.

🍽️ Sapori semplici delle Dolomiti:

Nei ristoranti e masi della zona si possono gustare piatti della cucina trentina: zuppe rustiche, spezzatini, formaggi di malga e dolci casalinghi. I prodotti sono locali, di stagione e raccontano la tradizione alpina.

👉 Consiglio: Prova la “fortaia” (frittata dolce tirolese) con marmellata di mirtilli in una baita lungo il sentiero.

🏡 Ospitalità discreta e calore montano:

La valle offre B&B familiari, masi ristrutturati, appartamenti panoramici e piccoli hotel. L’accoglienza è semplice e attenta, pensata per chi ama soggiorni rilassanti e a contatto diretto con la montagna.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio in legno e pietra con balcone sulla valle: al mattino l’aria è pura e il silenzio avvolgente.


La Val di Stava è un angolo raccolto di Trentino, dove la montagna si racconta con dolcezza, tra bellezza e rispetto per la memoria.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val di Stava