ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val Pusteria

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Val Pusteria – Trentino-Alto Adige. Dolomiti orientali, natura curata e paesi da esplorare.

La Val Pusteria si estende da Rio di Pusteria fino a San Candido, abbracciando una delle aree più belle e complete dell’Alto Adige. Un territorio ampio, soleggiato, ben collegato, che unisce paesaggi dolomitici, valli laterali, laghi alpini e tradizioni locali.

⛰️ Montagne spettacolari e scenari aperti:

La valle è affiancata dalle Dolomiti di Sesto, le Vedrette di Ries e le Alpi Aurine. Le cime più famose sono le Tre Cime di Lavaredo, raggiungibili con escursioni e sentieri ben segnalati. L’ampiezza della valle la rende ideale per camminare, pedalare e rilassarsi.

👉 Consiglio: Salendo al Rifugio Locatelli puoi ammirare le Tre Cime da uno dei punti più fotografati delle Dolomiti.

🚶 Itinerari adatti a ogni stagione:

In estate si cammina lungo il Giro del Lago di Braies, la Val Fiscalina, l’Alta Via di Dobbiaco; in inverno, la valle si trasforma con piste da sci, ciaspolate e sentieri innevati. La ciclabile Dobbiaco–Lienz è uno dei percorsi più frequentati dell’arco alpino.

👉 Consiglio: Prova il tratto ciclabile da San Candido a Lienz (Austria): facile, panoramico e adatto anche alle famiglie.

🏘️ Borghi ordinati e centri da vivere:

Ogni paese ha un’identità precisa: Brunico è vivace e culturale, San Candido è elegante, Dobbiaco panoramica, Monguelfo raccolta e curata. I centri sono piccoli ma ricchi di servizi, arte e occasioni di scoperta.

👉 Consiglio: Passeggia per il centro di Brunico e visita il Messner Mountain Museum al Castello.

🍽️ Sapori locali e prodotti d’alpeggio:

In Val Pusteria si trovano malghe attive, ristoranti tipici e mercati agricoli. I piatti riflettono la cucina altoatesina: canederli, speck, formaggi, pane scuro e dolci tradizionali. I prodotti sono spesso a km zero e legati alla stagione.

👉 Consiglio: Fermati in una malga sopra Valdaora per un pranzo con vista su prati e cime.

🛌 Pernottamenti tra comfort e natura:

Le strutture vanno da hotel wellness, pensioni familiari, agriturismi panoramici, campeggi e chalet. La valle è ben servita e ogni zona ha punti di partenza per escursioni o attività all’aria aperta.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio a Villabassa o Dobbiaco per una vacanza slow con accesso diretto a boschi e sentieri.


La Val Pusteria è una valle completa e accogliente: ideale per chi cerca natura, movimento e un paesaggio alpino sempre curato e accessibile.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val Pusteria