Val Venegia – Trentino-Alto Adige. Una valle sospesa tra pascoli e Dolomiti verticali.
La Val Venegia è una delle valli più suggestive del Trentino, racchiusa nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino. È celebre per i suoi alpeggi aperti, il torrente limpido e il profilo imponente delle Pale che la sovrastano. Un luogo ideale per passeggiate panoramiche e giornate in mezzo alla natura.
⛰️ Un paesaggio che resta impresso:
L’ampia conca verde della Val Venegia si apre a ridosso del Cimon della Pala e delle Pale di San Martino, regalando viste spettacolari a ogni passo. I sentieri sono ben tenuti, adatti a tutti, con dislivelli moderati e numerosi punti di sosta.
👉 Consiglio: Segui il sentiero che porta a Baita Segantini: facile, accessibile e con una delle viste più iconiche delle Dolomiti.
🥾 Itinerari alla portata di tutti:
La valle è perfetta per camminate rilassate o escursioni intermedie. Dal Parcheggio Pian dei Casoni si sale lungo una forestale che costeggia il torrente, passando per Malga Venegia e Malga Venegiota, fino alla conca finale.
👉 Consiglio: Porta con te una coperta e fermati lungo il torrente per un picnic con vista sulle cime.
🥘 Malghe in attività e gusto alpino:
Le due malghe principali offrono piatti tipici come canederli, formaggi freschi, polenta, strudel e yogurt di malga. Ottimo punto di ristoro durante o dopo l’escursione.
👉 Consiglio: Prova il piatto misto di malga con salumi, formaggi e marmellate fatte in casa.
📸 Natura da fotografare, in ogni stagione:
Ogni mese regala colori diversi: dal verde intenso dell’estate al foliage d’autunno, fino al bianco immacolato dell’inverno. È un luogo molto amato anche da fotografi e amanti della natura.
👉 Consiglio: Vai al mattino presto o nel tardo pomeriggio per luci più morbide e meno affollamento.
🛌 Dove dormire nei dintorni:
Le strutture più vicine si trovano a Passo Rolle, San Martino di Castrozza, Predazzo e Paneveggio. Ci sono alberghi, rifugi, agriturismi e B&B che offrono comodità e accesso facile alla valle.
👉 Consiglio: Scegli un rifugio a San Martino di Castrozza per essere già in quota e goderti una colazione vista Pale.
Val Venegia è un piccolo angolo di Dolomiti incontaminate: ideale per camminare, respirare e ritrovare il ritmo lento della montagna vera.