Valsugana – Trentino-Alto Adige. Laghi balneabili, percorsi ciclabili e paesi accoglienti.
La Valsugana collega Trento con il confine veneto seguendo il corso del fiume Brenta. È una valle solare e dinamica, famosa per i suoi laghi balneabili, le piste ciclabili, i centri termali e i borghi vivaci. Una destinazione ideale per famiglie, sportivi e chi cerca una vacanza rilassata in mezzo alla natura.
🚴 Piste ciclabili e mobilità lenta:
La Ciclabile della Valsugana è uno dei percorsi più apprezzati del Trentino: 80 km pianeggianti tra Caldonazzo e Bassano, con aree sosta, punti ristoro e accesso diretto ai laghi. È adatta a tutti, compresi bambini e principianti.
👉 Consiglio: Noleggia la bici a Pergine e pedala fino a Borgo Valsugana: tratto panoramico e perfettamente attrezzato.
🌊 Laghi e acque premiate:
Il Lago di Caldonazzo e il Lago di Levico sono entrambi Bandiera Blu, perfetti per nuotare, fare sup, canoa o rilassarsi in spiaggia. Attorno ai laghi si trovano stabilimenti, parchi verdi, aree picnic e piste pedonali.
👉 Consiglio: Fermati al Lido di Levico per una giornata al lago con tutti i servizi a portata di mano.
🏘️ Centri storici e borghi in movimento:
La valle ospita centri ricchi di storia come Borgo Valsugana, attraversato dal Brenta, con palazzi antichi e il Castello di Telvana. Levico e Pergine offrono cultura, mercatini ed eventi tutto l’anno, oltre alle Terme di Levico, attive da oltre un secolo.
👉 Consiglio: Passeggia nel parco secolare delle Terme di Levico e visita il Forte delle Benne.
🥘 Cucina tipica e sapori di valle:
In Valsugana si trovano prodotti locali come la trota, la polenta di Storo, i formaggi d’alpeggio, lo speck e i piccoli frutti. Ristoranti e agriturismi propongono piatti tradizionali con un tocco moderno.
👉 Consiglio: Prova i ravioli al tartufo della Val dei Mocheni o una tagliata servita con verdure di stagione e funghi locali.
🏡 Ospitalità diffusa e comfort per ogni viaggiatore:
La valle offre hotel vista lago, B&B nei centri storici, campeggi attrezzati e agriturismi panoramici. Ogni zona è ben collegata e ideale per soggiorni brevi o vacanze attive.
👉 Consiglio: Soggiorna in una struttura a Tenna: balcone naturale tra i due laghi, con viste eccezionali e tranquillità garantita.
La Valsugana è una valle dinamica e accessibile, dove acqua, sport e relax si combinano in un paesaggio dolce e ben organizzato.