ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Monte Peglia

Guida: Montagne e Valli, Umbria


Monte Peglia – Un polmone verde al centro dell’Umbria.

Il Monte Peglia, situato tra Orvieto, Todi e il Lago di Corbara, è un'area montuosa ricca di boschi, silenzi e biodiversità. Con i suoi 837 metri, si erge come un vero balcone naturale sull’Umbria centrale. Nel 2018 è stato riconosciuto come Riserva Mondiale della Biosfera MAB UNESCO, grazie al suo valore ecologico, paesaggistico e culturale.

🌳 Natura incontaminata e sentieri da esplorare:

Il territorio del Monte Peglia è un susseguirsi di faggete, lecceti, campi coltivati e pascoli. Lontano dalle grandi rotte turistiche, è ideale per chi cerca camminate in tranquillità, trekking rigeneranti, percorsi in MTB e momenti di osservazione naturalistica.

👉 Consiglio: Segui il Sentiero dei Sette Frati o i tracciati ad anello che conducono a panorami straordinari sulle valli circostanti.

🌿 Una Riserva UNESCO tra biodiversità e sostenibilità:

L’area del Monte Peglia ospita oltre 1.000 specie vegetali e numerose presenze faunistiche, tra cui caprioli, tassi, volpi e una grande varietà di uccelli. L’ambiente, protetto e gestito in modo sostenibile, è un laboratorio di equilibrio tra uomo e natura.

👉 Consiglio: Visita i centri ambientali e didattici della zona: offrono percorsi educativi ideali anche per famiglie e scuole.

⛪ Spiritualità e borghi nascosti:

Sulle pendici del monte si trovano antichi eremi, chiese rurali e piccoli paesi come San Venanzo, Montecastello di Vibio e Rotecastello, perfetti per una sosta tra arte, storia e sapori genuini.

👉 Consiglio: Fai tappa al Monastero di Santa Maria di Monte Morio, immerso nei boschi: un luogo di pace fuori dal tempo.

🍽️ Tradizioni rurali e sapori locali:

Monte Peglia è anche una terra agricola, dove si coltivano legumi antichi, cereali biologici e si produce un eccellente olio extravergine. Nei piccoli agriturismi potrai assaporare una cucina sincera, fatta di ricette contadine e ingredienti di stagione.

👉 Consiglio: Prova la zuppa di farro, il cinghiale in umido o le torte rustiche farcite con erbe spontanee raccolte nei dintorni.

🧘‍♀️ Un luogo per rallentare e rigenerarsi:

Il Monte Peglia è perfetto per chi desidera staccare dal ritmo frenetico. Qui puoi camminare, respirare aria pulita, meditare in mezzo al bosco o semplicemente osservare il paesaggio che cambia con la luce. Un luogo che invita al rispetto, alla lentezza e alla connessione con la terra.

👉 Consiglio: Organizza un weekend in una casa in pietra immersa nel verde: tornerai a casa con energie nuove.


Il Monte Peglia è un cuore verde che pulsa silenziosamente nel centro dell’Umbria. Un rifugio per l’anima e un modello di convivenza armoniosa tra uomo e natura.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Monte Peglia