Strada del Vino Colli del Trasimeno – Sapori, riflessi e colline umbre.
La Strada del Vino Colli del Trasimeno si snoda tra le rive del Lago Trasimeno e le dolci colline umbre, unendo sapori antichi, tradizioni rurali e scorci d'acqua e vigneti. È un percorso che attraversa borghi affascinanti come Castiglione del Lago, Magione, Tuoro sul Trasimeno, Panicale, Paciano e Città della Pieve, offrendo un’esperienza autentica tra gusto e paesaggio.
🍷 Vini tra lago e collina:
I vini della DOC Colli del Trasimeno sono freschi, profumati, spesso con un tocco minerale donato dalla vicinanza del lago. Tra i vitigni spiccano il Grechetto, il Trebbiano, il Sangiovese e il particolare Gamay del Trasimeno, coltivato qui con caratteristiche uniche.
👉 Consiglio: Prova un calice di Gamay del Trasimeno in una terrazza panoramica al tramonto: sarà un’esperienza indimenticabile.
🏘️ Borghi sospesi nel tempo:
Lungo la Strada, ogni borgo racconta storie di arte e ruralità. Castiglione del Lago domina l’orizzonte lacustre con la sua rocca, Panicale e Paciano si offrono come gioielli medievali tra gli ulivi. Città della Pieve incanta con i suoi vicoli rossi e l’eredità di Pietro Perugino.
👉 Consiglio: Visita il centro storico di Panicale e goditi un pranzo tipico in una piccola osteria: semplicità e gusto vanno di pari passo.
🌿 Natura, riflessi e cammini tra i filari:
Il Lago Trasimeno riflette il cielo e regala una luce speciale ai vigneti che lo circondano. L’ambiente è perfetto per passeggiate, giri in bici o in barca. I sentieri tra le colline portano a scorci panoramici, uliveti e cantine immerse nel verde.
👉 Consiglio: Percorri la pista ciclabile panoramica attorno al lago, con soste per una degustazione e qualche foto al tramonto.
🍽️ Sapori locali e convivialità:
La cucina del Trasimeno è un intreccio di lago e terra: pesce persico, carpa regina in porchetta, zuppe rustiche, salumi di cinta, formaggi e olio extravergine. I piatti raccontano un legame profondo con il territorio e la stagionalità.
👉 Consiglio: Assaggia la carpa in porchetta a San Feliciano o una zuppa contadina a Paciano, accompagnata da un bianco fresco dei Colli del Trasimeno.
🚗 Un itinerario tra vino, arte e relax:
La Strada del Vino Colli del Trasimeno è perfetta per chi cerca autenticità, silenzio e piaceri semplici. È un invito a esplorare lentamente, tra brindisi, scorci e racconti tramandati da generazioni.
👉 Consiglio: Organizza il tuo viaggio in primavera o in autunno: i colori della campagna e la luce sul lago sono poesia pura.
La Strada del Vino Colli del Trasimeno è un viaggio gentile, fatto di riflessi d’acqua, profumi di mosto e borghi sospesi. Un’armonia perfetta tra natura e sapore da assaporare senza fretta.