Val Veny e Val Ferret – Le valli del silenzio ai piedi del Monte Bianco.
A pochi passi da Courmayeur, le Val Veny e Val Ferret si aprono come due ali sotto l’imponente parete sud del Monte Bianco. Selvagge, luminose e incontaminate, queste valli regalano paesaggi maestosi, aria purissima e un senso profondo di libertà alpina.
🏞️ Val Veny: tra ghiacciai, laghi e leggenda:
La Val Veny si snoda lungo il glaciale della Brenva, circondata da vette scoscese, cascate e morene. Dalla Notre-Dame de la Guérison fino al Lago Combal, ogni passo racconta la potenza della natura. È la valle del ghiaccio e del silenzio profondo.
👉 Consiglio: Raggiungi il Lago del Miage in estate: i suoi colori glaciali e le lingue di ghiaccio che si riflettono nell’acqua regalano emozioni uniche.
🌿 Val Ferret: il lato dolce del Bianco:
La Val Ferret si distingue per i suoi ampi pascoli, i sentieri panoramici e la vista continua sul massiccio del Monte Bianco. D’estate è frequentata da escursionisti, ciclisti e famiglie in cerca di pace e bellezza. D’inverno si trasforma in una conca bianca perfetta per lo sci di fondo.
👉 Consiglio: Cammina lungo il sentiero che porta al Rifugio Elena: poco impegnativo, ma con viste grandiose sul Dente del Gigante e sul Glacier de Pré de Bar.
🥾 Cammini e respiro alpino:
Entrambe le valli fanno parte del celebre Trekking del Tour du Mont Blanc, ma offrono anche numerosi itinerari per escursioni giornaliere, tra larici, rododendri e rifugi panoramici. Il contatto con la montagna qui è profondo e autentico.
👉 Consiglio: Nei mesi estivi, approfitta delle navette ecologiche per accedere alle valli e dedicare più tempo alla natura, senza stress.
🍽️ Rifugi e sapori genuini:
Lungo i sentieri non mancano i rifugi dove gustare la cucina di montagna: polenta concia, salumi valdostani, zuppe rustiche e dolci alla nocciola. Sapori che riscaldano dopo una giornata tra i monti.
👉 Consiglio: Fatti coccolare con una fetta di torta di segale e mirtilli in un rifugio con vista sul Monte Bianco.
❄️ Inverno tra quiete e candore:
In inverno, Val Ferret diventa un paradiso per lo sci di fondo, con piste curate tra boschi e spazi aperti. Val Veny invece regala paesaggi incantati per le ciaspolate e per chi cerca il silenzio della neve fresca.
👉 Consiglio: Vivi un’alba d’inverno nella neve fresca della Val Veny: il sole che illumina le vette ghiacciate è uno spettacolo difficile da dimenticare.
Val Veny e Val Ferret non sono solo due valli: sono due anime del Monte Bianco. Una più selvaggia, l’altra più dolce, entrambe autentiche, profonde e indimenticabili.