ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini Doc dei Colli Euganei

Guida: Vie del Vino, Veneto


Strada dei Vini DOC dei Colli Euganei – Veneto: colline vulcaniche, vini profumati e borghi da visitare.

La Strada dei Vini DOC dei Colli Euganei si sviluppa nel cuore della provincia di Padova, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. Il percorso attraversa una zona collinare di origine vulcanica, caratterizzata da vigneti ordinati, oliveti e piccoli centri storici. È un itinerario che mette insieme paesaggio, tradizione agricola e sapori locali.

🍷 I vini che raccontano i Colli Euganei:

La zona è conosciuta per la produzione di vini DOC e DOCG. Tra i più rappresentativi c’è il Fior d’Arancio DOCG, ottenuto da Moscato Giallo, nelle versioni secca, spumante e passito. A questi si affiancano Serprino, Cabernet, Merlot, Pinot Bianco e Colli Euganei Rosso, tutti espressione della varietà del territorio.

👉 Consiglio: Fai una sosta a Vo’ o Faedo per una degustazione in cantina: molte aziende offrono anche piccoli abbinamenti gastronomici con prodotti tipici locali.

🏘️ Borghi, ville e terme lungo la strada del vino:

Lungo il tragitto si incontrano borghi storici, ville venete e centri termali. Da non perdere Arquà Petrarca, uno dei Borghi più Belli d’Italia, Villa dei Vescovi a Luvigliano e le stazioni termali di Abano e Montegrotto. La presenza di arte, architettura e natura rende il percorso molto vario.

👉 Consiglio: Passeggia per le vie di Arquà nel tardo pomeriggio, poi fermati in enoteca per assaggiare il Fior d’Arancio passito.

🚶 Sentieri, ciclabili e viste panoramiche:

L’area offre molte possibilità per escursioni a piedi o in bici, grazie ai sentieri collinari, alle ciclabili e agli itinerari panoramici. Il territorio è ben segnalato e adatto anche a famiglie o a chi cerca attività all’aria aperta abbinate a soste gastronomiche.

👉 Consiglio: Prova l’anello ciclabile dei Colli Euganei, con partenza da Este o Galzignano: percorso accessibile con vista sui vigneti e le colline.

🛏️ Ospitalità tra vigne, terme e collina:

Lungo la Strada del Vino ci sono agriturismi, B&B immersi nel verde, relais con spa e wine resort. Le zone migliori per il soggiorno sono Torreglia, Galzignano, Rovolon, Cinto Euganeo e Montegrotto, facilmente raggiungibili e vicine ai principali punti di interesse.

👉 Consiglio: Scegli una struttura che offre sia pernottamento che visita in cantina: un modo semplice per unire relax e scoperta enologica.


La Strada dei Vini dei Colli Euganei è un percorso completo tra vino, natura e cultura veneta, ideale per chi cerca esperienze autentiche senza allontanarsi troppo dai centri principali.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini Doc dei Colli Euganei