Riserva Naturale Gola del Furlo – Marche: un canyon di meraviglie tra natura, storia e silenzi millenari.
Incastonata tra le montagne del Monte Pietralata e del Monte Paganuccio, la Riserva Naturale Gola del Furlo è uno dei gioielli naturalistici più spettacolari delle Marche. Questo profondo canyon scavato dal fiume Candigliano regala scorci vertiginosi, pareti calcaree imponenti e una biodiversità ricchissima, a pochi chilometri da Acqualagna, patria del tartufo.
🧭 Sentieri panoramici e natura selvaggia:
La riserva è attraversata da numerosi sentieri escursionistici adatti a ogni livello, che si snodano tra boschi, cime e balconi naturali a strapiombo sulla gola. Tra i più noti, il sentiero del Furlo e l’ascesa al Monte Pietralata, con vista spettacolare sulla vallata.
👉 Consiglio: Raggiungi la terrazza panoramica del Belvedere per ammirare la gola dall’alto e, con un po’ di fortuna, scorgere l’aquila reale in volo.
🦅 Fauna protetta e grandi rapaci:
La Gola del Furlo è un paradiso per il birdwatching: qui nidificano l’aquila reale, il falco pellegrino e il corvo imperiale. Il microclima del canyon ospita anche daini, caprioli, gatti selvatici e una flora varia che va dalle felci alle piante rupestri.
👉 Consiglio: Porta con te un binocolo e visita il centro di educazione ambientale: potrai scoprire le tracce degli animali e le specie vegetali più rare della riserva.
🏛️ Un cammino nella storia:
La Gola del Furlo è attraversata dalla storica Via Flaminia, ancora visibile in alcuni tratti. Tra le curiosità, il celebre tunnel romano scavato nella roccia al tempo dell’Imperatore Vespasiano, un’opera ingegneristica che affascina grandi e piccoli.
👉 Consiglio: Percorri il sentiero storico lungo il fiume per camminare esattamente dove passavano i romani, tra gallerie antiche e scorci unici sulla gola.
🍃 Relax, gusto e borghi vicini:
Dopo l’escursione, è piacevole sostare nei dintorni per assaporare i prodotti tipici: tartufo nero e bianco, formaggi locali, miele, salumi e vini sinceri del Montefeltro. Da non perdere anche una passeggiata ad Acqualagna o Fossombrone.
👉 Consiglio: Se sei in zona in autunno, non perdere la Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna: un tripudio di profumi e sapori della terra.
Alla Gola del Furlo, la natura racconta storie antiche tra pareti scolpite dal tempo, e il silenzio diventa il compagno perfetto per chi cerca meraviglia.