ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Laguna di Orbetello

Guida: Parchi Naturali, Toscana


Laguna di Orbetello – Toscana: acque salmastre, fenicotteri rosa e silenzi sospesi tra terra e mare.

La Laguna di Orbetello è una delle aree umide più importanti della Toscana e dell’intero bacino mediterraneo. Situata tra il Monte Argentario e la terraferma, è collegata al mare da due tomboli sabbiosi (la Giannella e la Feniglia) e attraversata da una lingua di terra su cui sorge il borgo di Orbetello. Un ecosistema delicato, dove acqua, vento e fauna selvatica disegnano un paesaggio unico.

🦩 Natura e birdwatching tra acque basse:

La laguna è un paradiso per gli uccelli acquatici: qui nidificano e svernano fenicotteri rosa, aironi, cavalieri d’Italia e cormorani. L’area è protetta dal WWF, con sentieri, capanni di osservazione e percorsi naturalistici adatti a tutti. Il tramonto sulle acque ferme è uno spettacolo da non perdere.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo e percorri il sentiero nella Riserva Naturale della Feniglia: natura pura e tanti incontri silenziosi.

🚶 Escursioni, bici e percorsi verdi:

La zona è perfetta per passeggiate, giri in bici e uscite a cavallo, soprattutto lungo i tomboli che collegano Orbetello al promontorio dell’Argentario. Le piste ciclabili attraversano pinete, dune e tratti costieri, con continui scorci sulla laguna e il mare.

👉 Consiglio: Noleggia una bici e pedala lungo la Feniglia fino a Porto Ercole: ombra, profumi mediterranei e mare azzurro alla fine del percorso.

🏘️ Il borgo e la storia sul mare:

Orbetello è un antico borgo di origine etrusca, circondato dalla laguna. Il centro storico è raccolto, vivace e piacevole da esplorare a piedi. Non mancano resti romani, architetture spagnole, mulini a vento e scorci affascinanti tra calli e piazze.

👉 Consiglio: Ammira il tramonto dal ponte che unisce Orbetello alla Giannella: luce dorata, acqua immobile e atmosfera rarefatta.

🍽️ Cucina di laguna e tradizione maremmana:

I piatti locali valorizzano il pesce d’acqua salmastra, come cefalo, anguilla, spigola e latterino. La bottarga di Orbetello è un’eccellenza da provare, insieme ai piatti tipici della Maremma, come l’acquacotta, i tortelli e le carni locali. Il tutto accompagnato da vini bianchi profumati e rosati freschi.

👉 Consiglio: Gusta un antipasto di mare e bottarga in una delle trattorie nel centro di Orbetello o lungo la laguna: pochi ingredienti, sapori intensi.

🛏️ Dove dormire:

L’area offre una vasta scelta: agriturismi nella campagna maremmana, B&B nel centro storico, hotel sul mare e campeggi immersi nella pineta. Una base ideale per visitare anche il Monte Argentario, le spiagge di Talamone, o le terme dell’entroterra.

👉 Consiglio: Soggiorna tra Orbetello Scalo e la Giannella per vivere tra mare, natura e il fascino discreto della laguna.


La Laguna di Orbetello è un paesaggio che parla piano: acque immobili, voli lenti e luce dorata raccontano la poesia nascosta della Maremma più quieta.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Laguna di Orbetello