ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini del Montello e dei Colli Asolani

Guida: Vie del Vino, Veneto


Strada dei Vini del Montello e dei Colli Asolani – Veneto: tra vigne, borghi e colline dal gusto raffinato.

La Strada dei Vini del Montello e dei Colli Asolani si snoda in provincia di Treviso, lungo un paesaggio di dolci rilievi, boschi fitti e vigneti ordinati, tra il massiccio del Montello e le colline che cingono Asolo. È un itinerario che unisce grande tradizione vitivinicola, arte, natura e memoria storica, con borghi eleganti, ville venete e panorami che accompagnano ogni sosta.

🍇 Un territorio che parla con i suoi vini:

Qui nasce l’Asolo Prosecco DOCG, un vino fresco, minerale e armonico, noto per la sua raffinatezza. Accanto alle celebri bollicine, il Montello Rosso DOCG offre una grande espressione di rossi da invecchiamento, con tagli bordolesi che esprimono la forza della terra e la cura del lavoro in vigna.

👉 Consiglio: Fermati in una cantina tra Crocetta e Volpago del Montello per degustare Prosecco e rossi direttamente in vigna, magari accompagnati da formaggi e salumi del territorio.

🏛️ Borghi e scorci da scoprire:

Il percorso tocca luoghi di grande fascino: Asolo, “la città dai cento orizzonti”, con la sua Rocca, le logge e le piazzette piene di storia; Maser, con la splendida Villa Barbaro di Palladio; e Nervesa della Battaglia, custode di memorie legate alla Grande Guerra.

👉 Consiglio: Passeggia tra le vie di Asolo al tramonto, poi fermati in enoteca per un calice con vista sulle colline.

🚴 Esperienze tra natura e vigneti:

Il territorio si presta a esplorazioni lente: itinerari in bicicletta, passeggiate panoramiche e percorsi tematici tra le strade bianche del Montello e le colline di Monfumo e Castelcucco. Il paesaggio cambia con la luce, offrendo emozioni diverse in ogni stagione.

👉 Consiglio: Percorri la dorsale del Montello in bici: saliscendi tranquilli, boschi freschi e vigneti a perdita d’occhio.

🛏️ Soste tra vigne e orizzonti:

Lungo il percorso si trovano agriturismi panoramici, B&B nei borghi, country house tra i filari e relais immersi nel verde. Zone perfette per il soggiorno sono Asolo, Cornuda, Montebelluna, Volpago e Nervesa, ben collegate ma lontane dal turismo di massa.

👉 Consiglio: Scegli un alloggio con vista sui vigneti per svegliarti tra silenzi verdi e colazioni genuine.


La Strada del Montello e dei Colli Asolani è un viaggio elegante nel Veneto più autentico, dove il vino si fa racconto e ogni curva svela un dettaglio da ricordare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini del Montello e dei Colli Asolani