ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Costa Paradiso

Guida: Mare e Isole, Sardegna


Costa Paradiso – Sardegna: rocce rosse, cale nascoste e mare che accende la pietra al tramonto.

La Costa Paradiso si estende lungo il tratto nord-occidentale della Sardegna, tra Isola Rossa e Santa Teresa Gallura. È un litorale diverso dagli altri: qui non dominano le lunghe spiagge sabbiose, ma scogliere scolpite dal maestrale, insenature segrete e acque turchesi incastonate tra rocce porfiriche dai toni caldi. Un luogo che stupisce per la sua naturalezza, a tratti quasi lunare.

🪨 Graniti rossi e trasparenze marine:

Il paesaggio è una fusione di elementi contrastanti: rocce frastagliate e morbide piscine naturali, pareti verticali e piccoli lidi nascosti. Il mare cambia colore con la luce, dal turchese acceso all’azzurro profondo. Li Cossi, la spiaggia più famosa, è un piccolo gioiello tra due promontori rocciosi, raggiungibile solo a piedi lungo un sentiero panoramico.

👉 Consiglio: Parti presto per Li Cossi e resta fino al tramonto: la luce trasforma le rocce in fiamme di pietra.

🏝️ Calette, piscine e sentieri sul mare:

Oltre a Li Cossi, la costa è punteggiata di calette segrete, spesso accessibili solo via mare o con cammini scoscesi: Li Tinnari, La Sorgente, Cala Faa. Le piscine naturali formate tra gli scogli sono ideali per chi cerca tranquillità, snorkeling o semplicemente un tuffo tra pareti color rame e acqua trasparente.

👉 Consiglio: Porta maschera e pinne: i fondali rocciosi ospitano pesci colorati, stelle marine e ricci, visibili anche a pochi metri dalla riva.

🚶 Trekking e panorami a strapiombo:

La Costa Paradiso è anche un piccolo paradiso per chi ama camminare: sentieri panoramici corrono lungo il litorale, tra cisti, corbezzoli e mirti. I percorsi regalano vedute mozzafiato su un mare che sembra infinito. Alcuni itinerari collegano spiagge, altri conducono a scogliere dove il tempo si misura solo con il vento.

👉 Consiglio: Cammina al mattino verso Punta Li Canneddi: da lì lo sguardo abbraccia tutta la costa, fino a Capo Testa.

🍽️ Cucina di mare e accenti galluresi:

Nei piccoli ristoranti e nelle case di pietra della zona si servono piatti che uniscono pesce fresco, crostacei e influenze dell’interno. Il polpo in agliata, le fregule al nero di seppia, i gnocchetti alla bottarga, il tonno scottato si accompagnano a Vermentino di Gallura servito freddo. I dolci, come le seadas al miele caldo, chiudono in bellezza.

👉 Consiglio: Cena in terrazza con vista su Li Cossi: il cielo che si spegne oltre le rocce è lo spettacolo più sincero della zona.

🎶 Relax, natura e silenzio:

Costa Paradiso non è movida, ma pace visiva e sonora. Si vive lentamente, tra nuotate mattutine, camminate serali e cene intime. In estate, piccoli eventi musicali e mercatini artigianali animano la zona senza snaturarla. È una meta per chi cerca bellezza non urlata, spazi aperti e una connessione profonda con la natura.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo: al tramonto non è raro vedere falchi e cormorani in volo sopra le scogliere.


A Costa Paradiso non serve cercare. Basta fermarsi. Il paesaggio fa il resto, scolpendo ricordi nei colori della roccia e nel ritmo del mare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Costa Paradiso