ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Sagrantino

Guida: Vie del Vino, Umbria


Strada del Sagrantino – Cuore rosso dell’Umbria tra vigne, borghi e passioni.

Nel cuore della Valle Umbra, la Strada del Sagrantino unisce paesaggi collinari, borghi medievali e una tradizione vinicola millenaria. Il suo protagonista assoluto è il Sagrantino di Montefalco, un vino potente e profondo, che racconta l’anima autentica dell’Umbria. Il percorso abbraccia comuni come Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi.

🍷 Un vino che parla di terra e tempo:

Il Sagrantino DOCG, nelle versioni secco e passito, è un vino dal carattere forte e longevo, tra i più pregiati d’Italia. È affiancato dal Montefalco Rosso DOC e da altri vini locali prodotti con passione e competenza nelle cantine della zona.

👉 Consiglio: Partecipa a una degustazione verticale di Sagrantino in una cantina storica: noterai quanto il tempo trasformi questo vino in pura eleganza.

🏛️ Borghi d’arte e tradizione:

La Strada del Sagrantino è anche un itinerario culturale. Montefalco, la “ringhiera dell’Umbria”, regala viste panoramiche e opere d’arte uniche, come gli affreschi di Benozzo Gozzoli. Bevagna conserva l’anima romana e medievale in un centro storico intatto e affascinante.

👉 Consiglio: Visita la Chiesa di San Francesco a Montefalco: gli affreschi rinascimentali ti sorprenderanno con la loro bellezza.

🌿 Paesaggi collinari e cammini nel verde:

I vigneti si estendono ordinati sulle colline, tra oliveti, cipressi e strade panoramiche. Il territorio si presta a percorsi a piedi, in bici o a cavallo, perfetti per ammirare la natura e respirare l’aria pulita dell’Umbria centrale.

👉 Consiglio: Percorri la Strada del Vino in bicicletta tra Bevagna e Montefalco: paesaggi mozzafiato e cantine ti accompagneranno lungo il cammino.

🍽️ Cucina umbra e sapori da scoprire:

Il Sagrantino si sposa alla perfezione con piatti robusti: cacciagione, lenticchie di Castelluccio, tartufo nero, pasta fatta in casa. Ogni trattoria racconta la storia della sua terra attraverso il gusto.

👉 Consiglio: Prova gli strangozzi al ragù d’oca o con tartufo in una locanda tipica, abbinati a un calice di Montefalco Rosso.

🎉 Eventi tra vino e cultura:

Durante l’anno, il territorio si anima con eventi come “Enologica Montefalco” o il “Mercato delle Gaite” di Bevagna. Occasioni perfette per vivere la convivialità umbra e immergersi nei suoi profumi e colori.

👉 Consiglio: Se puoi, organizza la visita durante la vendemmia: le cantine aprono le porte e l’atmosfera è davvero magica.


La Strada del Sagrantino è un invito a rallentare, ascoltare la terra e gustarne i frutti. Ogni calice racchiude una storia, ogni collina un’emozione da portare con sé.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Sagrantino