ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada Colli Orientali del Friuli

Guida: Vie del Vino, Friuli Venezia Giulia


Strada Colli Orientali del Friuli – Friuli-Venezia Giulia: un viaggio tra vigne, borghi e sapori autentici.

La Strada dei Colli Orientali del Friuli è un percorso enogastronomico e culturale che si snoda tra dolci colline, vigneti curati e borghi antichi, nella provincia di Udine. Questo itinerario rappresenta l’anima del Friuli più autentico, dove ogni curva regala un paesaggio suggestivo e ogni sosta è un incontro con tradizioni e sapori unici.

🍇 Colline ricche di vitigni e sapienza contadina:

Questa terra ospita alcune delle denominazioni più pregiate del Friuli, come il Friulano, il Refosco dal Peduncolo Rosso, il Pignolo e il raffinato Ramandolo. Le cantine, molte a conduzione familiare, aprono le porte ai visitatori per degustazioni e racconti che parlano di passione e territorio.

👉 Consiglio: Prenota una visita con degustazione in una cantina tra Cividale e Corno di Rosazzo per vivere un’esperienza immersiva tra vigneti e profumi.

🏰 Borghi storici e fascino senza tempo:

Lungo la strada si incontrano gioielli come Cividale del Friuli, Patrimonio UNESCO, con il suo Tempietto Longobardo, Manzano e le colline di Prepotto e Buttrio. Ogni borgo conserva memorie medievali, chiese antiche, castelli e un’atmosfera accogliente.

👉 Consiglio: Visita Cividale la mattina e passeggia sul Ponte del Diavolo per godere della vista sul Natisone.

🍽️ Sapori che raccontano la terra:

La cucina locale valorizza i prodotti tipici: frico, salumi friulani, formaggi come il Montasio, erbe spontanee e piatti contadini reinterpretati con eleganza. Il tutto accompagnato da eccellenti vini bianchi e rossi dei Colli Orientali.

👉 Consiglio: Fermati in un’osteria tradizionale e prova la pitina o il prosciutto di San Daniele, abbinati a un calice di Schioppettino di Prepotto.

🚶‍♀️ Tra cultura, natura e lentezza:

Il paesaggio invita al turismo lento: percorsi per trekking e bici, visite a ville storiche e momenti di relax tra vigneti e uliveti. Ogni stagione ha il suo fascino, dalla vendemmia autunnale alla fioritura primaverile.

👉 Consiglio: Partecipa a una delle sagre paesane lungo il percorso: scoprirai l’ospitalità friulana più autentica.


La Strada Colli Orientali del Friuli è un invito a lasciarsi guidare dai sensi: tra calici di vino, silenzi collinari e sapori che raccontano la storia di una terra generosa e affascinante.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada Colli Orientali del Friuli