ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada Medicea dei Vini di Carmignano

Guida: Vie del Vino, Toscana


Strada Medicea dei Vini di Carmignano – Toscana: storia nobile, vigne antiche e paesaggi del Montalbano.

La Strada Medicea dei Vini di Carmignano si snoda tra le colline del Montalbano, in un angolo di Toscana dove il paesaggio incontra la storia. Da Poggio a Caiano a Carmignano, passando per Artimino, il percorso tocca ville medicee, borghi medievali, uliveti e vigneti che danno vita a uno dei rossi più antichi d’Italia: il Carmignano DOCG.

🍇 Un vino con radici dinastiche:

Il Carmignano è uno dei primi vini italiani ad avere una tutela ufficiale: già nel 1716 il Granduca Cosimo III de’ Medici ne delimitò la zona di produzione. È un rosso elegante e armonico, dove il Sangiovese si unisce al Cabernet in un blend storico. Accanto a lui, il Barco Reale di Carmignano offre una versione più giovane e vivace, perfetta per la tavola quotidiana.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione in una delle cantine sulle colline di Capezzana o Artimino: spesso includono anche tour delle ville o dei poderi storici.

🏘️ Ville e borghi tra vigne e arte:

Il percorso attraversa luoghi di grande fascino, come Poggio a Caiano, con la sua villa medicea rinascimentale, e Artimino, dove sorge la maestosa Villa La Ferdinanda, detta “dei Cento Camini”. I centri storici di Carmignano e Comeana conservano pievi, musei, tracce etrusche e scorci autentici della campagna toscana.

👉 Consiglio: Visita il Museo Archeologico di Artimino e abbina cultura e gusto con una sosta in enoteca nella piazza del borgo.

🚶 Itinerari tra storia e natura:

Le colline del Montalbano offrono sentieri panoramici tra vigne, boschi e oliveti. I percorsi sono adatti a piedi, in bici o a cavallo e collegano antichi poderi, pievi campestri e punti panoramici sulla piana fiorentina. Lungo il cammino, è facile incontrare aziende che aprono le porte per una sosta con vista.

👉 Consiglio: Segui il cammino che collega Artimino e Carmignano: un anello tra ville, vigne e scorci spettacolari.

🍷 A tavola con il territorio:

Il Carmignano si sposa perfettamente con i piatti tipici toscani: salumi artigianali, formaggi stagionati, pappardelle al cinghiale, arrosti e legumi. Il tutto accompagnato da olio extravergine locale e dolci come i cantucci di Prato. Nei ristoranti e agriturismi della zona, la cucina è stagionale, semplice e ricca di sapore.

👉 Consiglio: Concediti una cena in vigna al tramonto, con menù toscano e calice di Carmignano Riserva: un’esperienza da ricordare.

🎉 Eventi, cantine e ospitalità:

Il calendario è ricco di eventi legati al vino: cantine aperte, degustazioni nei giardini delle ville, feste di paese e itinerari enogastronomici. L’ospitalità è varia: agriturismi con piscina, dimore storiche, B&B nel verde e relais con spa offrono soggiorni tranquilli e suggestivi, spesso con esperienze legate al vino e alla cucina.

👉 Consiglio: Cerca una struttura tra le colline di Carmignano: molte propongono pacchetti degustazione o lezioni di cucina toscana.


In questo angolo di Toscana, il vino è parte viva del paesaggio, della storia e della cultura: un’eredità nobile che continua a rivelarsi, calice dopo calice.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada Medicea dei Vini di Carmignano