ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Valle Isarco

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Valle Isarco – Trentino-Alto Adige. Montagna accessibile, sapori intensi e borghi storici.

La Valle Isarco si estende da Bolzano al confine con l’Austria, seguendo il corso del fiume Isarco. È una delle valli più abitate dell’Alto Adige, ma conserva un’anima alpina, fatta di meleti, vigneti, castelli, sentieri e paesini in pietra. Una destinazione perfetta per chi cerca natura e tradizione, con un pizzico di gusto.

🏞️ Versanti coltivati e natura ben curata:

Il paesaggio è segnato da terrazzamenti agricoli, boschi e masi storici. Dalle pendici della Plose fino ai pascoli dell’Alpe di Villandro, ogni angolo è accessibile e ideale per camminate panoramiche o tour enogastronomici.

👉 Consiglio: Sali in funivia da Bressanone fino alla Plose per una passeggiata con vista sulle Dolomiti.

🏘️ Borghi e città da scoprire con calma:

La valle ospita località ricche di storia come Chiusa, Bressanone, Velturno e Vipiteno. Le stradine medievali, i mercatini e le architetture gotiche e barocche creano un’atmosfera unica, perfetta per passeggiate lente e visite culturali.

👉 Consiglio: Dedica un pomeriggio a Chiusa, uno dei borghi più belli d’Italia, e visita il Monastero di Sabiona.

🍏 Mele, castagne e vini d’altura:

La Valle Isarco è famosa per la produzione di mele e castagne, ma anche per vini bianchi di carattere come il Sylvaner, Kerner e Müller-Thurgau. Durante l’autunno, il Törggelen è un’occasione imperdibile per assaggiare piatti tipici nei masi.

👉 Consiglio: Partecipa a una serata di Törggelen: castagne arrosto, vino novello e specialità locali in una stube tradizionale.

🥾 Sentieri panoramici e alpeggi soleggiati:

Itinerari ben segnalati portano verso luoghi come l’Alpe di Villandro, il Monte Ponente, l’Alpe di Rodengo e la val di Funes sul versante laterale. Camminate adatte a ogni livello, con vista su cime e vallate verdi.

👉 Consiglio: Prova l’escursione ad anello sull’Alpe di Villandro: ampia, aperta e con baite dove fermarsi a pranzo.

🛌 Ospitalità tra storia e natura:

La valle offre gasthof, agriturismi, hotel a conduzione familiare e appartamenti. Le strutture sono spesso immerse nella natura o inserite in borghi tranquilli, con vista sui vigneti o sulle cime.

👉 Consiglio: Scegli un maso ristrutturato vicino a Velturno per vivere l’atmosfera rurale con tutti i comfort.


La Valle Isarco unisce il ritmo lento della montagna con il gusto della tradizione altoatesina, in uno scenario sempre accessibile e ricco di fascino.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Valle Isarco