ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino delle Colline Pisane

Guida: Vie del Vino, Toscana


Strada del Vino delle Colline Pisane – Toscana: dolci alture, vigneti ordinati e sapori che raccontano la campagna autentica.

La Strada del Vino delle Colline Pisane si sviluppa tra le morbide colline a sud-est di Pisa, in un paesaggio fatto di piccoli borghi, pievi romaniche e filari che seguono il profilo della terra. Qui, tra le valli dell’Arno e dell’Era, la viticoltura affonda le sue radici in una tradizione contadina che continua a rinnovarsi.

🍇 Vini delicati e territori genuini:

Le colline producono vini dal profilo armonico: rossi a base di Sangiovese e Ciliegiolo con note di frutta matura e leggere spezie, bianchi freschi e fragranti, ideali per l’aperitivo o l’abbinamento con la cucina toscana più semplice. La DOC Colline Pisane racchiude l’identità di una zona schietta e sincera.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione in una cantina tra Palaia e Terricciola: molte aziende aprono le porte ai visitatori con assaggi accompagnati da bruschette, salumi e racconti di famiglia.

🏘️ Borghi discreti e atmosfere di campagna:

Lungo la strada si incontrano luoghi silenziosi e suggestivi: Peccioli, con la sua arte contemporanea, Chianni, immerso nei boschi, e Calci, con la celebre Certosa. Ogni tappa è un invito alla scoperta lenta, tra enoteche, mercatini e piccoli musei.

👉 Consiglio: Concediti una sosta a Lari, tra castello, pasticcerie storiche e un panorama che abbraccia tutta la valle pisana.

🚶 Esperienze tra vigneti e colline:

Percorsi a piedi o in bicicletta collegano aziende agricole, frantoi e borghi. I paesaggi sono aperti, luminosi, punteggiati da cipressi e muretti a secco. Le strutture agrituristiche propongono soggiorni con visite in cantina, laboratori sul vino e cene in vigna.

👉 Consiglio: Cerca un itinerario tra oliveti e vigneti a Casciana Terme: ideale anche in primavera per coniugare benessere e scoperta del territorio.

🍷 Piatti tipici e accostamenti sinceri:

La cucina delle colline pisane è semplice, stagionale e profumata: zuppe contadine, pasta fatta in casa, arrosti e verdure locali. I vini leggeri e profumati si abbinano bene ai piatti della tradizione e ai formaggi freschi.

👉 Consiglio: Gusta un calice di rosso giovane con un tagliere di pecorini e miele della zona: sapori che parlano toscano.

🎉 Eventi tra vino e territorio:

Durante l’anno si tengono fiere vinicole, feste paesane e appuntamenti dedicati all’enogastronomia. Le cantine aprono in primavera e in autunno per degustazioni, vendemmie partecipate e visite tra i filari.

👉 Consiglio: Visita la zona a settembre per le feste del vino nuovo: un’occasione per scoprire i sapori e la comunità che li custodisce.


Le Colline Pisane regalano un itinerario fatto di soste genuine, paesaggi dolci e vini che raccontano la bellezza semplice della campagna toscana.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino delle Colline Pisane