ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada degli Antichi Vini Rossi

Guida: Vie del Vino, Puglia


Strada degli Antichi Vini Rossi – Puglia: vigne assolate, borghi di pietra e vini che parlano di terra.

La Strada degli Antichi Vini Rossi si snoda nel cuore della Puglia centro-meridionale, tra campagne coltivate e piccoli centri storici immersi nel silenzio della pietra bianca. Questo percorso enologico unisce tradizione contadina e cultura vinicola attraverso vitigni profondamente radicati, come Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia, coltivati da secoli in un paesaggio che profuma di sole e salsedine.

🍇 Vigneti storici e vini dal carattere deciso:

Il clima asciutto, i terreni calcarei e le brezze marine contribuiscono a dare ai vini di questa strada intensità e personalità. Le cantine conservano ancora metodi di vinificazione tradizionali, affiancati da pratiche moderne che ne esaltano la qualità.

👉 Consiglio: Fai tappa in una piccola cantina a conduzione familiare tra Manduria e San Marzano: ti aspettano racconti sinceri e assaggi generosi.

🏺 Paesaggi agrari e architetture rurali:

Trulli, muretti a secco e antiche masserie scandiscono il cammino tra un vigneto e l’altro. Queste strutture, spesso restaurate con attenzione, testimoniano una cultura agricola legata al territorio e all’autoproduzione.

👉 Consiglio: Prenota una visita in una masseria che produce anche olio extravergine e conserve: l’esperienza sarà multisensoriale.

🚶 Cammini lenti tra vigne e ulivi:

Le strade bianche che collegano i paesi permettono di attraversare il paesaggio a piedi o in bicicletta, tra filari ordinati, campi di grano e alberi di fico. La luce intensa e l’orizzonte aperto accompagnano ogni passo.

👉 Consiglio: Percorri l’itinerario che unisce Salice Salentino a Guagnano: è breve ma ricco di scorci e profumi.

🥘 Tradizioni gastronomiche locali:

I vini rossi della zona si abbinano perfettamente con piatti robusti della cucina pugliese: carni alla brace, melanzane ripiene, legumi stufati e paste fatte in casa. Nei piccoli ristoranti locali, la semplicità diventa valore.

👉 Consiglio: Accompagna un bicchiere di Primitivo con un piatto di “pignata”, stufato di legumi e ortaggi cotto lentamente in terracotta.

🎶 Feste di paese e incontri col produttore:

Durante l’anno, i borghi lungo la strada ospitano eventi legati alla vendemmia, al vino novello e ai prodotti tipici. Non mancano momenti musicali, laboratori, degustazioni guidate e aperture straordinarie delle cantine storiche.

👉 Consiglio: Visita la zona in autunno, quando le feste dedicate al vino animano le piazze e le cantine si aprono al pubblico con calici e sorrisi.


La Strada degli Antichi Vini Rossi è un itinerario che attraversa vigne e memorie, portando il visitatore a contatto con una Puglia sincera, profonda e ricca di carattere.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada degli Antichi Vini Rossi