ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Formaggi delle Dolomiti

Guida: Vie del Vino, Trentino Alto Adige


Strada dei Formaggi delle Dolomiti – Trentino: sapori di malga, valli alpine e tradizioni casearie da scoprire.

La Strada dei Formaggi delle Dolomiti attraversa tre valli simbolo del Trentino: Fiemme, Fassa e Primiero. In queste zone alpine la produzione di formaggi è parte integrante della cultura locale, con malghe attive, piccoli caseifici e prodotti legati al territorio. È un itinerario che unisce paesaggio, gusto e tradizione.

🧀 Specialità casearie locali:

Tra i formaggi protagonisti ci sono il Puzzone di Moena DOP, dal gusto intenso e inconfondibile, la Tosèla del Primiero, fresca e perfetta alla piastra, e il Botìro di Primiero, un burro di malga ancora lavorato a mano. Non mancano ricotte affumicate, caprini, formaggi stagionati e a latte crudo.

👉 Consiglio: Visita un caseificio di valle e partecipa a una degustazione guidata: scoprirai anche la storia di chi li produce.

🚶 Tra alpeggi, valli e punti di sosta:

Lungo il percorso si incontrano malghe panoramiche, rifugi alpini e agriturismi che offrono formaggi freschi, taglieri, piatti tradizionali e possibilità di acquisto diretto. Ogni valle ha le sue tappe: Cavalese, Moena, San Martino di Castrozza e il Passo Rolle sono punti ideali per iniziare.

👉 Consiglio: In estate, alcune malghe si raggiungono a piedi o in e-bike con percorsi semplici e segnalati.

🍯 Abbinamenti tipici della zona:

I formaggi vengono spesso accompagnati da miele millefiori, confetture di montagna, pane nero e vino trentino. Alcune strutture propongono esperienze sensoriali complete con piatti caldi, grigliate di formaggio e abbinamenti studiati.

👉 Consiglio: Prova la Tosèla con polenta e funghi in una malga del Primiero: un piatto semplice ma ricco di gusto.

🏡 Dove fermarsi lungo la Strada dei Formaggi:

Lungo l’itinerario si trovano B&B in legno, rifugi con vista, agriturismi e hotel di valle. Il soggiorno ideale è vicino ai centri principali, da cui partire per le escursioni tra natura e sapori.

👉 Consiglio: Scegli una struttura in quota per svegliarti con vista sulle Dolomiti e iniziare la giornata con colazione a base di prodotti locali.


La Strada dei Formaggi delle Dolomiti è un viaggio tra gusto e montagna: un modo autentico per conoscere il Trentino attraverso le sue valli, le sue malghe e chi le lavora con passione.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Formaggi delle Dolomiti