ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Route des Vins

Guida: Vie del Vino, Valle d'Aosta


Route des Vins – Un viaggio tra vigne eroiche, castelli e sapori alpini.

La Route des Vins della Valle d’Aosta è un percorso affascinante che si snoda tra vigneti terrazzati, borghi storici e castelli fiabeschi, seguendo la valle centrale da Pont-Saint-Martin a Morgex. Un itinerario enogastronomico unico, dove il vino nasce tra le montagne e racconta il legame profondo tra uomo e territorio.

🍇 Vini eroici tra le vette:

I vigneti valdostani crescono su pendii scoscesi e in microclimi estremi, rendendo la viticoltura una vera impresa eroica. Tra i protagonisti ci sono il Petit Rouge, il Fumin, il Cornalin e il Blanc de Morgex et de La Salle, coltivato ai piedi del Monte Bianco.

👉 Consiglio: Visita una cantina a Arvier o Donnas: molte offrono degustazioni guidate con vista sui vigneti e spiegazioni appassionate dei produttori.

🏰 Tra castelli e borghi vitivinicoli:

Il percorso si intreccia con il patrimonio culturale della Valle: castelli medievali come Issogne, Fénis e Sarre punteggiano il paesaggio e arricchiscono l’esperienza con storie di nobili, artigiani e vignaioli.

👉 Consiglio: Abbina la visita a un castello con una tappa in una cave vinicole locale: cultura e gusto, insieme, creano ricordi indelebili.

🌿 Paesaggi alpini e tradizione contadina:

Lungo la Route des Vins, si attraversano vigneti terrazzati, muretti a secco, sentieri panoramici e zone agricole dove si coltivano ancora varietà antiche. È un paesaggio curato con amore, modellato dal lavoro paziente delle famiglie valdostane.

👉 Consiglio: Percorri un tratto della Via Francigena tra i vigneti: un’esperienza lenta, immersiva e perfetta per apprezzare la quiete della valle.

🍽️ Sapori alpini da abbinare:

I vini valdostani si sposano con formaggi di alpeggio come la Fontina DOP, salumi di montagna, zuppe contadine e piatti come la carbonade o la polenta concia. Una cucina forte e identitaria, capace di raccontare la montagna in ogni morso.

👉 Consiglio: Fermati in una taverna tipica e chiedi un abbinamento vino-piatto del giorno: ogni valle ha le sue specialità.

🚶 Esperienze tra gusto e natura:

La Route des Vins è anche un invito a camminare, pedalare o semplicemente lasciarsi guidare dal paesaggio. Degustazioni in vigna, eventi legati alla vendemmia, laboratori e visite guidate ti faranno vivere la Valle d’Aosta con tutti i sensi.

👉 Consiglio: Partecipa alla Fiera di Saint-Vincent o a una festa del vino di montagna: l’autenticità valdostana ti accoglierà con calore e semplicità.


La Route des Vins è un cammino tra le montagne e nel cuore di chi ama la terra. Vini che nascono tra le rocce, sapori che sanno di legno e vento, panorami che parlano all’anima.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Route des Vins