Strada del Vino Valpolicella – Veneto: rossi intensi, vallate verdi e tradizione vitivinicola alle porte di Verona.
La Strada del Vino Valpolicella si snoda a nord di Verona, tra la città e le prime colline prealpine. È un itinerario che attraversa valli ricche di vigneti, borghi storici e ville venete, collegando le zone classica, orientale e della Valpantena. Un percorso che unisce grandi vini rossi, cultura locale e paesaggi collinari.
🍷 Amarone, Ripasso e gli altri rossi della Valpolicella:
Il simbolo di questo territorio è l’Amarone della Valpolicella DOCG, vino strutturato e complesso ottenuto da uve appassite. Insieme a lui troviamo il Valpolicella Classico, il Ripasso e il Recioto, storicamente il primo vino rosso passito della zona. Tutti derivano da vitigni autoctoni come Corvina, Corvinone e Rondinella.
👉 Consiglio: Visita una cantina a Negrar, Marano o Fumane per scoprire le tecniche dell’appassimento e degustare Amarone e Ripasso in abbinamento a salumi e formaggi della zona.
🏘️ Borghi, ville e paesaggi collinari:
Lungo il percorso si trovano paesi vinicoli, corti rurali e architetture storiche: San Pietro in Cariano, con ville venete e cantine storiche; Negrar, sede del Museo del Vino; Fumane e Marano, immerse tra i filari. Il paesaggio alterna vigneti, uliveti e tratti boschivi.
👉 Consiglio: A Villa della Torre (Fumane) puoi visitare una dimora rinascimentale e partecipare a degustazioni in un contesto elegante e immerso nel verde.
🚶 Esperienze tra vigne e colline veronesi:
La Valpolicella è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta: sentieri collinari, percorsi tra i vigneti e tracciati panoramici permettono di esplorare la zona in modo lento e coinvolgente. Non mancano itinerari tematici legati al vino e all’architettura rurale.
👉 Consiglio: Percorri il sentiero naturalistico di Arbizzano, semplice e ben segnalato, con soste tra cantine, uliveti e panorami sulla Valpolicella Classica.
🛏️ Dove dormire tra vigne e tradizione:
Lungo la Strada del Vino Valpolicella trovi wine resort, agriturismi, relais e B&B immersi tra i vigneti. Le aree migliori per il soggiorno sono Negrar, Sant’Ambrogio, San Pietro in Cariano e la Valpantena, vicine a Verona ma immerse nella tranquillità collinare.
👉 Consiglio: Prenota un soggiorno in una struttura con cantina interna: potrai degustare i vini direttamente sul posto e scoprire i metodi di produzione.
La Strada del Vino Valpolicella offre un percorso completo tra grandi rossi veneti, colline curate e borghi legati alla storia del vino. Ideale per chi cerca gusto, cultura e paesaggio a pochi passi da Verona.